Archivio
- Settembre 2023 (1489)
- Agosto 2023 (1417)
- Luglio 2023 (1389)
- Giugno 2023 (441)
- Maggio 2020 (30)
- Marzo 2020 (94)
- Febbraio 2020 (1)
- Gennaio 2018 (10)
Nuove scosse di terremoto in Marocco a sud di Marrakech
Il Marocco continua a tremare. La mattina del 14 settembre sono state registrate nuove scosse di terremoto sulla catena dell’Atlante a sud di Marrakesh. La prima e più alta è stata di magnitudo 4.6. Al momento non ci sono aggiornamenti su danni e feriti. È stata avvertita a 80 chilometri a sud-ovest della città, nelle stesse zone devastate dal sisma di magnitudo 6.8 che ha colpito il Paese nordafricano nella notte tra venerdì 8 e sabato 9 settembre. Secondo l’European Mediterranean Seismological Centre (Emsc) la prima scossa si è verificata alle 6.53 di giovedì, ora locale (le 7.53 in Italia) e ha avuto un ipocentro di 10 chilometri. La seconda, invece, di magnitudo 3.0, si è registrata un’ora dopo alle 9.16 ora locale (le 10.16 italiane), a 56 km da Marrakesh.
Il bilancio provvisorio del terremoto della scorsa settimana sale a 2901 vittime e 5.530 feriti
Il bilancio, ancora provvisorio, del sisma di venerdì scorso è salito a 2901 morti e 5.530 feriti. Lo ha reso noto il ministero degli Interni marocchino. I decessi hanno raggiunto quota 1.643 nella provincia di Al Haouz, l’area a più colpita, mentre non sono stati registrati nuovi decessi nelle restanti prefetture e province interessate.