Archivio
- Novembre 2024 (39)
- Agosto 2024 (1)
- Dicembre 2023 (73)
- Novembre 2023 (1333)
- Ottobre 2023 (1631)
- Settembre 2023 (1468)
- Agosto 2023 (1417)
- Luglio 2023 (1389)
- Giugno 2023 (441)
- Maggio 2020 (30)
- Marzo 2020 (94)
- Febbraio 2020 (1)
- Gennaio 2018 (10)
Non solo Barbie, Mattel avvia 15 nuovi film basati sui suoi giocattoli
Prosegue senza sosta il successo globale di Barbie, il primo film sulla bambola Mattel con protagonista la star di Hollywood Margot Robbie. A una settimana dalla sua uscita ha già totalizzato 472 milioni di dollari al botteghino mondiale, 12 dei quali soltanto in Italia. Non sorprende dunque che già si parli di un possibile sequel. «Non avrei mai immaginato di vedere il mondo tinto di rosa», ha spiegato al New York Times la regista del film Greta Gerwig. «Non so se ci sarà un nuovo capitolo, al momento sono a corto di idee». È però certo che Barbie non sarà l’unico lungometraggio basato sui giocattoli Mattel. «Siamo di fronte alla vetrina del nostro potenziale», ha precisato alla Bbc Ynon Kriez, amministratore delegato della società. «Vogliamo creare un nostro universo seguendo quanto fatto da Marvel».
In programma infatti ben 45 nuovi film, un terzo dei quali già confermato e in pre produzione. Spiccano gli adattamenti delle macchinine Hot Wheels o di Polly Pocket, senza dimenticare le carte Uno. A fronte di un impegno totale nel cinema, Mattel deve però considerare anche un netto calo di interesse per i suoi giocattoli. Come ha riportato la Bbc, le vendite dell’azienda sono scese del 12 per cento nel trimestre aprile-giugno 2023 in confronto allo stesso periodo dell’anno precedente. Difficile stabilire l’impatto del film sul mercato, per cui bisognerà attendere la fine della programmazione. Intanto Mattel ha lanciato però ben 165 nuove partnership con linee di abbigliamento, colonne sonore e gadget.
LEGGI ANCHE: In Russia è Barbiemania, anche se il film non è uscito in sala: le immagini
Da Barney a Hot Weels, i film annunciati da Mattel dopo Barbie
Fra i progetti più attesi c’è l’adattamento di Barney, il dinosauro viola protagonista di tante avventure fra musica, danza e giochi. «Sarà un racconto per adulti, ma non per forza vietato ai minori», ha spiegato al New Yorker il produttore Kevin McKeon. «Parlerà delle difficoltà di avere 30 anni». Già in produzione un film sul gioco di carte Uno, che vedrà la partecipazione del rapper Li Yachty in qualità di protagonista. Le anticipazioni infatti parlano di una narrazione che si svolgerà principalmente nella scena hip hop di Atlanta. Vin Diesel sarà invece produttore e attore protagonista di Rock ‘Em Sock ‘Em Robots, gioco che simula un incontro di boxe fra androidi. Pronta una bozza di sceneggiatura anche per Hot Wheels, che dovrebbe sbarcare in sala nel 2025.
E ancora, è in corso la realizzazione di un film live action di Master of the Universe, già adattato nel 1987 ne I dominatori dell’universo con Dolph Lundgren. Lily Collins, figlia della rockstar ed ex frontman dei Genesis Phil, interpreterà invece Polly Pocket, altra celebre linea di bambole Mattel. «La sceneggiatura è pronta», ha anticipato a Variety Robbie Brenner, produttore del film. «È un sogno che si avvera», ha invece detto euforica Lily Collins. La regia sarà affidata a Lena Dunham, nota per aver diretto la serie Girls fra il 2012 e il 2017. E ancora, Marc Forster (World War Z) dovrebbe dirigere il progetto sul trenino Thomas. Jimmy Warde, sceneggiatore di Cocainorso, sta adattando invece Magic 8 Ball, giocattolo usato per predire futuro e fortuna. Stando alle anticipazioni, sarà il primo horror basato sui giocattoli Mattel.