Archivio
- Agosto 2025 (35)
- Luglio 2025 (30)
- Giugno 2025 (24)
- Maggio 2025 (9)
- Aprile 2025 (80)
- Agosto 2024 (1)
- Dicembre 2023 (73)
- Novembre 2023 (1333)
- Ottobre 2023 (1631)
- Settembre 2023 (1468)
- Agosto 2023 (1417)
- Luglio 2023 (1389)
- Giugno 2023 (441)
- Maggio 2020 (30)
- Marzo 2020 (65)
- Gennaio 2018 (10)
Nel 2022 cresce la povertà assoluta: oltre 2 milioni di famiglie
Nel 2022 sono state rilevate in condizione di povertà assoluta poco più di 2,18 milioni di famiglie, l’8,3 per cento del totale rispetto al 7,7 per cento del 2021. Lo ha rilevato l’Istat nel suo report annuale sulla povertà. Nella stessa condizione si trovano oltre 5,6 milioni di individui, in aumento di 357 mila unità, passando così dal 9,1 per cento del 2021 al 9,7 per cento. L’incidenza delle famiglie in povertà assoluta si conferma più alta nel Mezzogiorno (10,7 per cento da 10,1 per cento), in particolare al Sud arriva all’11,2 per cento. Seguono il Nord-Est (7,9 per cento) e il Nord-Ovest (7,2 per cento). In una nota l’Istat ha comunicato: «Questo peggioramento è imputabile in larga misura alla forte accelerazione dell’inflazione»