Archivio
- Novembre 2024 (39)
- Agosto 2024 (1)
- Dicembre 2023 (73)
- Novembre 2023 (1333)
- Ottobre 2023 (1631)
- Settembre 2023 (1468)
- Agosto 2023 (1417)
- Luglio 2023 (1389)
- Giugno 2023 (441)
- Maggio 2020 (30)
- Marzo 2020 (94)
- Febbraio 2020 (1)
- Gennaio 2018 (10)
Mondiali di nuoto, cade il record di Federica Pellegrini sui 200 sl
Ai Mondiali di Fukuoka è caduto il record più longevo del nuoto femminile, quello dei 200 m stile libero, che apparteneva a Federica Pellegrini. A batterlo è stata l’australiana Mollie O’Callaghan, che ha vinto la finale di specialità con il tempo di 1’52″85. Il 29 luglio 2009, ai Mondiali di Roma, la Divina aveva stabilito un nuovo primato con il tempo di 1’52″98. Sono passati 14 anni: un’eternità dal punto di vista sportivo.
![Mondiali di nuoto, cade il record di Federica Pellegrini sui 200 sl. Nuovo primato dell'australiana O'Callaghan.](https://i0.wp.com/www.lettera43.it/wp-content/uploads/2023/07/mondiali-di-nuoto-cade-il-record-di-federica-pellegrini-sui-200-sl.jpg?resize=594%2C396#038;ssl=1)
Argento per Titmus, bronzo per Mcintosh
Per la 19enne O’Callaghan l’oro di oggi è il secondo individuale in carriera a livello assoluto, dopo quello dello scorso anno nei 100 sl. La nuotatrice del Queensland, due volte oro e una volta bronzo in staffetta alle Olimpiadi di Tokyo, ha preceduto la connazionale Ariarne Titmus (1’53″01). Bronzo per la canadese Summer Mcintosh, che con 1’53″65 ha stabilito il primato mondiale juniores.