Archivio
- Novembre 2024 (39)
- Agosto 2024 (1)
- Dicembre 2023 (73)
- Novembre 2023 (1333)
- Ottobre 2023 (1631)
- Settembre 2023 (1468)
- Agosto 2023 (1417)
- Luglio 2023 (1389)
- Giugno 2023 (441)
- Maggio 2020 (30)
- Marzo 2020 (94)
- Febbraio 2020 (1)
- Gennaio 2018 (10)
Migranti, nuovi arrivi a Salerno: oltre 100 persone per il trentesimo sbarco nel porto campano
Sono 114 migranti sono giunti martedì 22 agosto nel Porto di Salerno a bordo di una nave della SeaEye4. I naufraghi tratti in salvo dall’imbarcazione Ong sono stati individuati a bordo dei cosiddetti barchini nel corso di tre diverse operazioni di salvataggio. Si tratta del trentesimo sbarco nel porto campano. I migranti, secondo quanto si apprende, sarebbero tutti uomini: oltre a quattro egiziani e un palestinesi i restanti sarebbero tutti prevalentemente originari del Bangladesh. La macchina dell’accoglienza, coordinata dal prefetto Francesco Russo e dal questore Giancarlo Conticchio, ha visto in campo polizia di Stato, carabinieri, Guardia di finanza, capitaneria di porto, Protezione civile e diverse associazioni di volontariato. Tutti i migranti nelle ore successive allo sbarco sono stati sottoposti a verifiche sanitarie, sulla nave e anche sulla banchina. Poi sono stati foto-segnalati e intervistati. Successivamente smistati nei centri di accoglienza.
Secondo sbarco in un solo giorno: si contano oltre 300 arrivi
È il secondo sbarco nel corso dello stesso giorno. Poche ore prima, intorno alle 8 del mattino, una nave con 196 migranti era sbarcata a Marina di Carrara, provincia di Massa Carrara. Il porto si è trovato ad accogliere il sesto sbarco nel corso di quest’anno. Denunciando un problema che per questo 2023 si è rivelato atavico: gli sbarchi sono più che raddoppiati. Passando dai 41.435 del 2022 agli 89.158 del 2023.