Archivio
- Settembre 2023 (1488)
- Agosto 2023 (1417)
- Luglio 2023 (1389)
- Giugno 2023 (441)
- Maggio 2020 (30)
- Marzo 2020 (94)
- Febbraio 2020 (1)
- Gennaio 2018 (10)
Migranti, Meloni annuncia misure straordinarie per far fronte agli sbarchi
Giorgia Meloni non solo ha invitato la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen a visitare Lampedusa, da giorni coinvolta nel caos degli sbarchi dalle coste africane, ma ha anche annunciato che il governo «intende adottare nell’immediato misure straordinarie per far fronte agli sbarchi» in Italia.
Lavoriamo ogni giorno per mantenere gli impegni che abbiamo sottoscritto con voi, in ogni ambito, a partire dal ripristino della legalità e nel contrasto all’immigrazione illegale. pic.twitter.com/taHCjmNapy
— Giorgia Meloni (@GiorgiaMeloni) September 15, 2023
«L’Europa non può accogliere questa massa enorme di persone»
«La pressione migratoria che l’Italia sta subendo dall’inizio di quest’anno è insostenibile, figlia di una congiuntura internazionale difficilissima», ha spiegato la presidente del Consiglio, aggiungendo che «l’Europa non può accogliere questa massa enorme di persone». Per limitare gli approdi, ha detto, bisogna «verificare in Africa chi ha diritto o meno all’asilo, accogliere in Ue solo chi ne ha effettivamente diritto secondo le convenzioni internazionali e parallelamente lavorando con investimenti seri allo sviluppo». E poi: «Voglio lanciare un messaggio chiaro a chi vuole entrare illegalmente in Italia. Non conviene affidarsi ai trafficanti di esseri umani perché vi chiedono molti soldi vi mettono su barche che spesso non sono attrezzate per fare quei viaggi e in ogni caso se entrate illegalmente in Italia sarete trattenuti e rimpatriati. La nostra situazione non consente di fare nulla di diverso».

LEGGI ANCHE: Sbarchi record a Lampedusa: il flop dell’accordo Ue-Tunisia sui migranti
«Necessario avviare immediatamente una missione Ue»
La presidente del Consiglio ha detto poi di aver scritto a Charles Michel, chiedendogli di inserire all’ordine del giorno del Consiglio Ue di ottobre la questione migratoria: «È mia intenzione in quella sede ribadire che è necessario avviare immediatamente una missione Ue per bloccare le partenze dei barconi».

In attesa delle mosse europee, nel consiglio dei ministri di lunedì verrà modificato «il termine di trattenimento nei centri di permanenza per i rimpatri di chi entra illegalmente in Italia, limite che verrà alzato al massimo consentito dalla normativa europea ovvero 18 mesi», mentre per i richiedenti asilo rimarrà a 12. In più, ha aggiunto Meloni, verranno costruite delle strutture in località isolate, facilmente perimetrabili e sorvegliabili. Intanto, visti i massicci arrivi a Lampedusa, la Germania ha reso noto di voler continuare ad accogliere volontariamente migranti dall’Italia attraverso il meccanismo di solidarietà interrotto di recente.
LEGGI ANCHE: Roberto Calderoli: «C’è una regia dietro all’invasione di migranti»