Michele Di Mauro: età, moglie, figli e film dell’attore

Michele Di Mauro, nato a Torino il 9 luglio 1960, è un attore, doppiatore e regista teatrale. È famoso per i suoi ruoli nelle fiction L’allieva (2016-2020) e Studio Battaglia (2022)

Michele Di Mauro: biografia e carriera

Dal 1980 ha iniziato a collaborare con il Teatro Stabile di Torino, il Gruppo della Rocca, il Teatro Settimo e lo Stabile di Palermo, debuttando al cinema nel 1994 nel film di Gianluca Maria Tavarelli Portami via. Ha poi continuato a recitare sul grande schermo in film come Il partigiano Johnny, regia di Guido Chiesa (2000), Ravanello pallido, regia di Gianni Costantino (2001), Santa Maradona, regia di Marco Ponti (2001), A/R Andata + Ritorno, regia di Marco Ponti (2004), Manuale d’amore, regia di Giovanni Veronesi (2005), La doppia ora, regia di Giuseppe Capotondi (2009) e il più recente Vorticale, regia di Matteo Esposito (2023).

Michele De Mauro, tra la carriera e la vita privata
Michele De Mauro (Instagram).

Ha lavorato anche in radio conducendo vari programmi su Rai Radio 2 come Non ho parole (2001). Su Radio Deejay, invece, ha accompagnato Luciana Littizzetto negli sketch da lei proposti nel programma La Bomba. Nel 2021 ha letto Il diavolo sulle colline di Cesare Pavese per Ad Alta Voce, trasmesso da Rai Radio 3. Per la televisione, ha preso parte a serie tv come Le stagioni del cuore, regia di Antonello Grimaldi (2004), Fuoriclasse (2011-2015), L’allieva (2016-2020), I delitti del BarLume (2017-2022), Studio Battaglia (2022) e Call My Agent – Italia (2023). È anche doppiatore e finora ha prestato la voce, tra gli altri, a:

  • John Turturro in Slipstream – Nella mente oscura di H.
  • Ron Silver in The Ten
  • Johnny Knoxville in Grand Theft Parsons
  • Peter Stormare in Spun
  • Craig Sheffer in Swarm – Minaccia dalla giungla
  • Tiny Lister in Van Helsing – Dracula’s Revenge
  • Varie voci in Doraemon
  • Edward in Camp Lazlo

Michele Di Mauro: la vita privata

L’attore è sposato con la scrittrice e sceneggiatrice Stefania Bertola da cui ha avuto una figlia, Caterina. Durante il periodo della quarantena hanno dato via ad una web serie intitolata Mezz’ora prima, girata tutte nelle case degli attori protagonisti.

Powered by WordPress and MasterTemplate