Meteo Italia, in arrivo un’ondata di caldo rovente

Temperature in aumento con valori anche di sei gradi al di sopra delle medie e fino a 10 sulla Sardegna dove si toccheranno punte massime di 40 gradi, che saranno sfiorate anche in Sicilia. Un’ondata di caldo rovente è in arrivo sulla Penisola, dove nel fine settimana nove delle città monitorate dal Centro Meteo Italiano saranno da bollino arancione. Il peggio è atteso però da lunedì.

Meteo Italia, in arrivo un’ondata di caldo rovente. Nove città da bollino arancione nel fine settimana. Le previsioni.
Domenica nove luglio nove le città da bollino arancione (Imagoeconomica).

Tre città da bollino arancione sabato 7 luglio, ben nove domenica 

Il bollettino sulle ondate di calore del ministero della Salute avverte che sabato 8 luglio, su 27 città italiane soggette a monitoraggio, solo otto avranno il bollino verde (zero rischi per la salute della popolazione), 14 quello giallo (equivalente a una pre-allerta per condizioni meteorologiche che possono precedere il verificarsi di un’ondata di calore) e tre saranno accompagnate da quello arancione: si tratta di Roma e Palermo, con 36 gradi di temperatura massima percepita e di Perugia (33). La situazione cambierà decisamente domenica 9 luglio: Bari sarà l’unica città “verde”, 17 quelle in “giallo”. Bollino arancione per Firenze, Roma e Frosinone (entrambe con 37 gradi di temperatura massima percepita), Palermo e Viterbo (36), Torino e Rieti (35), Perugia (34) e Bolzano (33). Nessuna città almeno da bollino rosso, che indica condizioni di emergenza.

LEGGI ANCHE: Il 3 luglio 2023 è stato il giorno più caldo mai registrato

Meteo Italia, in arrivo un’ondata di caldo rovente. Nove città da bollino arancione nel fine settimana. Le previsioni.
Meteo Italia, in arrivo un’ondata di caldo rovente (Imagoeconomica).

Dal 10 luglio nelle isole maggiori attese punte di oltre 40 gradi

Gli aggiornamenti del Centro Meteo Italiano confermano per tutta la settimana dal 10 al 16 luglio una prolungata e intensa ondata di caldo africano, con valori ben al di sopra delle medie, soprattutto sulle regioni del Centro-Sud. Le isole maggiori soffriranno di più con punte di oltre 40 gradi. Andrà poco meglio alla Pianura Padana e alle grandi città come Roma e Firenze, dove le temperature massime saranno di 37-38 gradi. Si tratta di valori di 6-7 gradi maggiori rispetto alla media delle temperature massime di luglio.

Powered by WordPress and MasterTemplate