Archivio
- Novembre 2024 (39)
- Agosto 2024 (1)
- Dicembre 2023 (73)
- Novembre 2023 (1333)
- Ottobre 2023 (1631)
- Settembre 2023 (1468)
- Agosto 2023 (1417)
- Luglio 2023 (1389)
- Giugno 2023 (441)
- Maggio 2020 (30)
- Marzo 2020 (94)
- Febbraio 2020 (1)
- Gennaio 2018 (10)
Meteo, continua l’allerta arancione e gialla in Italia
Prosegue l’ondata di maltempo in Italia. Lunedì 6 novembre è ancora allerta meteo arancione e gialla da Nord a Sud. È arancione in Emilia Romagna, in particolare per la Pianura modenese, per rischio idraulico, che corrisponde agli effetti indotti sul territorio dal superamento dei livelli idrometrici critici (possibili eventi alluvionali) lungo i corsi d’acqua principali. Gialla invece in Abruzzo (Marsica, Bacino Alto del Sangro); Emilia Romagna (montagna emiliana centrale, montagna piacentino-parmense, alta collina piacentino-parmense, montagna bolognese, montagna romagnola), Molise (Frentani, Sannio, Matese, Alto Volturno, Medio Sangro) Trentino Alto Adige (provincia Autonoma di Bolzano), Umbria (Chiani – Paglia, Nera – Corno, Trasimeno – Nestore, Chiascio – Topino, Medio Tevere, Alto Tevere)
Almeno due perturbazioni in Italia
Sull’Italia arriveranno almeno altre due perturbazioni, sempre alimentate da aria più fredda in quota e sospinte da venti oceanici, ma generalmente di modesta intensità. In questo contesto sarà difficile vedere l’estate di san Martino che solitamente arriva in questo periodo o in prossimità della festa del Santo, l’11 novembre. Il primo fronte instabile interesserà principalmente le regioni centrali e meridionali con precipitazioni a tratti moderate dalle prime ore di domani martedì 7 novembre e la giornata di mercoledì 8. Per ora il Nord sarà escluso dalle piogge e godrà di un tempo più soleggiato anche se si potranno formare delle nebbie mattutine sulle vallate alpine e sulle zone pianeggianti.