Meloni: «Borrell? Alcune forze italiane ed europee remano contro»

«Dispiace constatare che parte delle forze politiche italiane ed europee, per ragioni ideologiche o, peggio, per calcolo politico, remino contro e facciano di tutto per smontare il lavoro che si sta portando avanti». Queste le parole della premier Giorgia Meloni nel Consiglio dei ministri del 18 settembre. «Mi riferisco alla lettera dell’Alto rappresentante per la politica estera europea Josep Borrell, agli appelli dei socialisti europei e alle prese di posizione di diversi esponenti della sinistra ma non solo». Tutte azioni, ha aggiunto il capo di governo, «che vanno nella medesima direzione di provare a sostenere che nessuno dei Paesi del Nordafrica è uno Stato sicuro con il quale è possibile accordarsi per fermare le partenze o per rimpatriare gli immigrati illegali».

Meloni «Borrell Alcune forze italiane ed europee remano contro»
Josep Borrell (Getty Images).

Meloni: «Il governo seguirà con attenzione l’Ue sui migranti»

In sostanza, ha detto Meloni, «la volontà della sinistra europea è rendere ineluttabile l’immigrazione illegale di massa». E poi: «La presenza della presidente Ursula von der Leyen a Lampedusa ieri è molto importante anche da un punto di vista simbolico. La presenza dell’Europa ai confini più esposti all’immigrazione illegale di massa sottolinea che quelli di Lampedusa non sono solo confini italiani ma anche europei». Infine la promessa: «Ora il Governo seguirà con grande attenzione, passo dopo passo, gli impegni che l’Europa si è assunta con l’Italia, a partire dall’impegno per sbloccare in tempi rapidi le risorse previste dal Memorandum con la Tunisia».

Powered by WordPress and MasterTemplate