Archivio
- Agosto 2025 (31)
- Luglio 2025 (30)
- Giugno 2025 (24)
- Maggio 2025 (9)
- Aprile 2025 (80)
- Agosto 2024 (1)
- Dicembre 2023 (73)
- Novembre 2023 (1333)
- Ottobre 2023 (1631)
- Settembre 2023 (1468)
- Agosto 2023 (1417)
- Luglio 2023 (1389)
- Giugno 2023 (441)
- Maggio 2020 (30)
- Marzo 2020 (65)
- Gennaio 2018 (10)
Mattarella a Palermo per inaugurare il nuovo molo trapezoidale al porto
Venerdì 13 ottobre è in programma a Palermo l’inaugurazione del nuovo molo trapezoidale al porto, una zona presto pronta a trasformarsi da luogo squalificato a porta di ingresso per il turismo crocieristico. Tra i presenti anche il Capo dello Stato Sergio Mattarella.
Presente anche il ministro dei Trasporti Matteo Salvini
L’opera è tra le più importanti per quanto riguarda la riqualificazione del porto. Si tratta infatti di un complesso intervento di rigenerazione urbana inserito nel piano industriale da 1 miliardo di euro varato nel 2018. All’interno della struttura (un vero e proprio nuovo quartiere della città di 45 mila metri quadrati, aperto 24 ore su 24) sono presenti tre ristoranti, una quindicina di negozi, tanto verde e anche una grande piazza che è già stata prenotata per lo svolgimento di diversi eventi in programma a breve. Insieme a Mattarella anche il ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture Matteo Salvini e il presidente dell’Autorità portuale della Sicilia occidentale Pasqualino Monti, che ha dichiarato: «Il nostro obiettivo era quello di rompere quella conflittualità che ho trovato, che era nelle carte, con i ricorsi al Tar al piano regolatore da parte del Comune e che era anche visiva. Si capiva che c’era una barriera, il porto rappresentava un enclave. Abbiamo cercato di creare uno spazio fruibile nuovo, e non un luogo chiuso. Abbiamo demolito quel muro che divideva nell’immaginario la città dal suo porto».
Il capo dello Stato parteciperà anche al convegno Giustizia al Servizio del Paese
Oltre all’inaugurazione del porto, il Presidente della Repubblica sarà nella medesima giornata anche tra i partecipanti del convegno Giustizia al Servizio del Paese, promosso dalla Corte dei conti a Palazzo Sclafani. Tra le autorità accolte dal presidente della Regione Renato Schifani in questa cornice ci saranno anche Guido Carlino, presidente della Corte dei conti, Silvana Sciarra, presidente della Corte costituzionale, Giovanni Pitruzzella, avvocato presso la Corte di giustizia dell’Unione Europea, Alfredo Mantovano, il sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri e infine il ministro della Giustizia Carlo Nordio.