Archivio
- Novembre 2024 (39)
- Agosto 2024 (1)
- Dicembre 2023 (73)
- Novembre 2023 (1333)
- Ottobre 2023 (1631)
- Settembre 2023 (1468)
- Agosto 2023 (1417)
- Luglio 2023 (1389)
- Giugno 2023 (441)
- Maggio 2020 (30)
- Marzo 2020 (94)
- Febbraio 2020 (1)
- Gennaio 2018 (10)
Matilda De Angelis: biografia e carriera dell’attrice
Matilda De Angelis è nata a Bologna l’11 settembre 1995 ed è un’attrice. De Angelis ha vinto finora due premi importanti: un Nastro d’Argento nel 2016 come rivelazione per il film Veloce come il vento, di Matteo Rovere, e un David di Donatello come miglior attrice non protagonista per L’incredibile storia dell’Isola delle Rose, di Sydney Sibilia.
Matilda De Angelis: la carriera
Nel 2014 De Angelis si è diplomata al liceo scientifico, avvicinandosi anche alla musica, sin da adolescente. A 16 anni è anche diventata cantante del gruppo musicale Rumba de Bodas, con cui ha inciso un album pubblicato nel 2014, Karnaval Fou. Lo stesso anno, su suggerimento di un amico, si è presentata ai provini per un film con Stefano Accorsi e poi è stata scelta come protagonista per il suo film d’esordio, Veloce come il vento, candidandosi anche come miglior attrice ai David di Donatello del 2017.
Nel frattempo De Angelis è stata selezionata per il ruolo di Ambra nella serie televisiva Tutto può succedere (2015-2018), mentre nel 2016 l’attrice è stata scelta come protagonista del film Youtopia, per la regia di Berardo Carboni. Due anni dopo De Angelis è apparsa anche nel videoclip di Felicità puttana firmato dai Thegiornalisti.
L’attrice nel 2017 è entrata a far parte del cast del film di Sebastiano Riso Una famiglia, con Micaela Ramazzotti e nello stesso anno ha recitato in Il premio, di Alessandro Gassman. Due anni dopo ha interpretato il ruolo di Mariele Ventre nel biopic I ragazzi dello Zecchino d’Oro, film televisivo per la regia di Ambrogio Lo Giudice.
Nel 2020 De Angelis ha inaugurato anche la sua carriera oltreoceano, prendendo parte alla miniserie The Undoing – Le verità non dette, al fianco di Nicole Kidman e Hugh Grant, ottenendo grande successo. Lo stesso anno ha recitato assieme a Elio Germano nel film L’incredibile storia dell’Isola delle Rose (miglior attrice non protagonista ai David di Donatello) e per il film tedesco Divine – La fidanzata dell’altro, regia di Jan Schomburg.
Ultimamente ha recitato in: Atlas, regia di Niccolò Castelli (2021), Il materiale emotivo, regia di Sergio Castellitto (2021), Across the River and into the Trees, regia di Paula Ortiz (2022) e Rapiniamo il duce, regia di Renato De Maria (2022). In televisione De Angelis è apparsa poi nelle serie tv: Leonardo (2021), in un episodio di Call My Agent – Italia (2023) e in La legge di Lidia Poët (2023).
Matilda De Angelis: la vita privata
Attualmente l’attrice fa coppia con Alessandro De Santis, ovvero il cantante dei Santi Francesi, duo musicale che ha vinto l’ultima edizione di X Factor (2022). Prima della relazione con De Santis, De Angelis è stata impegnata con l’attore Pietro Castellitto, il figlio di Sergio Castellitto.