Archivio
- Agosto 2025 (8)
- Luglio 2025 (42)
- Giugno 2025 (24)
- Maggio 2025 (9)
- Aprile 2025 (80)
- Agosto 2024 (1)
- Dicembre 2023 (73)
- Novembre 2023 (1333)
- Ottobre 2023 (1631)
- Settembre 2023 (1468)
- Agosto 2023 (1417)
- Luglio 2023 (1389)
- Giugno 2023 (441)
- Maggio 2020 (30)
- Marzo 2020 (65)
- Gennaio 2018 (10)
Mare Fuori 4 in anteprima alla Festa del Cinema di Roma
Inizia a prendere forma il cartellone della Festa del Cinema di Roma. Alla 18esima edizione arriverà infatti in anteprima mondiale Mare Fuori 4, atteso nuovo capitolo della serie coprodotta da Rai Fiction e Picomedia. Previsto anche il red carpet con il produttore Roberto Sessa, gli sceneggiatori Cristiana Farina e Maurizio Careddu oltre all’intero cast. Sfileranno nella Capitale infatti, tra gli altri, Lucrezia Guidone, Massimiliano Caiazzo e Carmine Recano, ma anche Artem, Maria Esposito e Domenico Cuomo. Non mancherà nemmeno Matteo Paolillo, autore anche del singolo ‘O Mar for da oltre 40 milione di views su YouTube.

LEGGI ANCHE: Mare Fuori, Artem si sposa con la fidanzata Gioia D’Ambrosio
Mare Fuori 4, cosa sappiamo sulla nuova stagione della serie Rai Fiction
In attesa dei primi due episodi in anteprima, la Festa del Cinema di Roma ha rilasciato la prima immagine ufficiale della serie e la sinossi. Nella quarta stagione di Mare Fuori, infatti, i protagonisti si ritroveranno a navigare, seppur metaforicamente, in acque agitate. Da Carmine a Rosa, passando per Mimmo, Cucciolo, Dobermann, Kubra e Micciarella, i protagonisti dovranno fare affidamento solo su loro stessi, consapevoli ormai di non poter contare più sull’appoggio delle rispettive famiglie. Affronteranno le loro paure da soli, forti soltanto dell’aiuto di chi sceglieranno di avere al loro fianco. Contraltare alla loro vicenda saranno poi le storie di Pino, Edoardo, Cardiotrap, Giulia e Silvia che, nel bene e nel male, sopportano ancora il peso dei legami familiari che ne condizionano l’esistenza. Tuttavia la maggior parte di loro, come tutti i detenuti del carcere minorile, sta per compiere 18 anni. Un cambiamento inevitabile che sconvolgerà la loro vita.
Fra le maggiori novità di Mare Fuori 4 ci sarà l’assenza di Carolina Crescentini e di Giacomo Giorgio, nel cast sin dalla prima stagione. Non torneranno dunque la direttrice del carcere Paola Vinci e il bad guy Ciro Ricci. Uscirà di scena molto probabilmente anche Nicolas Maupas, volto di Filippo Ferrari detto ‘O Chiattillo, che rimarrà in contatto con i protagonisti solo in forma epistolare o telefonica. Non ci sarà nemmeno Naditza, interpretata da Valentina Romani, fidanzata nella vita reale proprio con Maupas. New entry saranno invece Francesco Grimaldi e Lucrezia Guidone, volto della nuova direttrice del penitenziario Sofia Durante. Spazio anche per Valeria Andreanò che ne interpreterà la sorella. Ancora ignota la data di uscita ufficiale, ma si parla dell’inizio del 2024 su RaiPlay e subito dopo su Rai2.
In arrivo un musical a teatro con Mattia Zenzola di Amici
Dopo il grande successo in Italia e all’estero, la serie Mare Fuori diventerà un musical. Il 14 dicembre debutterà al Teatro Augusteo di Napoli una produzione diretta da Alessandro Siani e prodotta da Best Live. Già ufficiale l’intero cast, tra cui spicca l’ultimo vincitore di Amici Mattia Zenzola, il cui ruolo tuttavia non è stato rivelato. Spazio invece ad alcuni attori della serie principale, tra cui Maria Esposito nei panni di Rosa Ricci, Antonio Orefice in quelli di Totò Ascione ed Enrico Tijani che tornerà a interpretare Dobermann. E ancora, Giuseppe Pirozzi sarà ancora Raffaele di Meo detto Micciarella, Antonio D’Aquino sarà invece Milos e Carmen Pommella continuerà a interpretare Nunzia. Nel cast si aggiungerà anche il cantante napoletano Andrea Sannino. Alcuni rumors, alimentati da stories su Instagram, vorrebbero coinvolto Pierpaolo Pretelli, ma al momento non vi sono conferme.
Lo spettacolo resterà a Napoli ininterrottamente fino al 30 dicembre, cui seguiranno altre date l’1, il 5 e il 6 gennaio. Si sposterà poi al Teatro Duemila di Ragusa (20-21), al Teatro Cilea di Reggio Calabria (23-24) e al Teatro Rendano di Cosenza (26-28). Toccherà poi all’Alfieri di Torino (2-4 febbraio), seguita dall’Arcimboldi di Milano (14-18), dal Lyrick di Assisi (20-21) e dal Teatro Team di Bari (24-25). La tournée passerà poi dal Brancaccio di Roma (1-3 marzo) per finire al Teatro Europa di Bologna (15-17).