Archivio
- Novembre 2024 (39)
- Agosto 2024 (1)
- Dicembre 2023 (73)
- Novembre 2023 (1333)
- Ottobre 2023 (1631)
- Settembre 2023 (1468)
- Agosto 2023 (1417)
- Luglio 2023 (1389)
- Giugno 2023 (441)
- Maggio 2020 (30)
- Marzo 2020 (94)
- Febbraio 2020 (1)
- Gennaio 2018 (10)
Marco Cappato candidato per il seggio di Berlusconi alle suppletive di Monza
Marco Cappato ha annunciato di volersi candidare alle elezioni suppletive in programma nel collegio di Monza il 22 e il 23 ottobre 2023. La tornata elettorale è stata indetta per decretare la personalità che siederà sul seggio di Silvio Berlusconi in Senato, attualmente vacante per la scomparsa del leader di Forza Italia. Il tesoriere dell’associazione Luca Coscioni, ex eurodeputato e attivista noto per le sue battaglie pro eutanasia legale, ha deciso di scendere in campo per portare in Parlamento i temi che gli stanno a cuore «e che di questi tempi sono a rischio o trascurati».
Azione, + Europa e Verdi-Sinistra sostengono la sua candidatura
Lo ha annunciato su Twitter lasciando intendere di non essere al momento legato ad alcun partito. Ha infatti invitato «chi pensa sia una buona idea e vuole dare una mano» a contattarlo così da organizzare la campagna elettorale.
Ho deciso di candidarmi alle elezioni per il seggio lasciato da Berlusconi al Senato. Voglio portare in Parlamento temi e battaglie che mi stanno a cuore e che di questi tempi sono a rischio, o trascurati. Chi pensa sia una buona idea e vuole dare una mano, mi contatti. Grazie!
— Marco Cappato (@marcocappato) July 29, 2023
Diverse forze politiche hanno già risposto al suo appello, prime tra tutte Azione e +Europa. Carlo Calenda ha annunciato che «noi ti daremo una mano» e Riccardo Magi ha auspicato che «attorno al suo nome si crei una coalizione più ampia possibile», esprimendo un sostegno convinto a nome del partito.
Noi ti daremo una mano. @Azione_it https://t.co/c9fa4oPdSr
— Carlo Calenda (@CarloCalenda) July 29, 2023
Apertura anche dai co-portvaoce di Europa Verde Eleonora Evi e Angelo Bonelli e dal segretario di Sinistra Italiana Nicola Fratoianni: «Marco è una figura importante e significativa nelle battaglie per i diritti civili e per la transizione ecologica. Per questo auspichiamo che la sua disponibilità possa essere raccolta da tutte le forze di opposizione. Noi per parte nostra lavoreremo in questa direzione, quella di una alleanza per i diritti, la democrazia e il clima».
E il Pd?
Mancano per ora all’appello Italia viva e soprattutto il Partito democratico, che in quel collegio aveva ottenuto il 23,6 per cento. Per ora l’unica ad essere intervenuta, seppur con toni cauti, è la senatrice Simona Malpezzi all’Adnkronos: «Io sono sempre dell’idea che debbano decidere e valutare i territori. Quindi la federazione di Monza e Brianza. Penso che Cappato sia un simbolo di battaglie importanti, ma poi ci sono le politiche della quotidianità sui territori, il contatto con gli amministratori e con i cittadini. Per questo dico che prima di tutto deve essere la federazione locale a pronunciarsi e ad essere ascoltata, e anche il territorio tutto».
Cappato si scontrerà con Adriano Galliani
Dal polo opposto, il centrodestra dovrebbe candidare Adriano Galliani, ex amministratore delegato del Milan e tra gli amici più cari del Cavaliere. La sua candidatura verrà proposta a Forza Italia da Antonio Tajani, che ha trovato in merito «il convinto consenso della famiglia Berlusconi».
Proporrò alla Segreteria nazionale di @forza_italia ed agli alleati il nome di Adriano Galliani come candidato al collegio senatoriale di Monza.Sul suo nome ho trovato il convinto consenso della famiglia Berlusconi che ho incontrato oggi a Milano.
— Antonio Tajani (@Antonio_Tajani) July 26, 2023
Il partito dovrà valutarla ed eventualmente formalizzarla. Quella con Silvio «è un’avventura per tutta la vita e non è previsto che si interrompa», aveva dichiarato lo stesso Galliani nel 2013.