Archivio
- Novembre 2024 (39)
- Agosto 2024 (1)
- Dicembre 2023 (73)
- Novembre 2023 (1333)
- Ottobre 2023 (1631)
- Settembre 2023 (1468)
- Agosto 2023 (1417)
- Luglio 2023 (1389)
- Giugno 2023 (441)
- Maggio 2020 (30)
- Marzo 2020 (94)
- Febbraio 2020 (1)
- Gennaio 2018 (10)
Lucrezia Lante della Rovere: biografia e carriera dell’attrice
Lucrezia Lante della Rovere è nata a Roma il 19 luglio 1966 ed è un’attrice ed ex modella. Nel 1986 Lante della Rovere è stata candidata al Ciak d’oro come migliore attrice non protagonista per Speriamo che sia femmina, di Mario Monicelli e nel 1992 ha ricevuto la medesima candidatura per il film Zuppa di pesce, di Fiorella Infascelli.
Lucrezia Lante della Rovere: la carriera
L’attrice, figlia del duca Alessandro Lante della Rovere e della stilista e scrittrice Marina Ripa di Meana, fa parte della famiglia dei Lante Da Montefeltro della Rovere. A 15 anni ha iniziato a fare la modella a Milano, diventando poi attrice di teatro, cinema e televisione. Lante della Rovere ha debuttato al cinema con il film Speriamo che sia femmina, qualche anno dopo, nel 1989 ha recitato nel film Storia di ragazzi e di ragazze, regia di Pupi Avati.
Tra gli altri importanti film in cui Lante della Rovere ha preso parte ci sono: Tre colonne in cronaca, regia di Carlo Vanzina (1990), Ardena, regia di Luca Barbareschi (1997), La repubblica di San Gennaro, regia di Massimo Costa (2003), SMS – Sotto mentite spoglie, regia di Vincenzo Salemme (2007), Quantum of Solace, regia di Marc Forster (2008), Benedetta follia, regia di Carlo Verdone (2018) e Flaminia, regia di Michela Giraud (2023).
Per il piccolo schermo Lucrezia Lante della Rovere ha preso parte a numerose fiction e serie tv di successo, tra cui: Uno di noi (1996), Orgoglio 2, regia di Giorgio Serafini e Vittorio De Sisti (2004), Orgoglio 3 (2005), Donna detective, regia di Cinzia TH Torrini (2007), Lo smemorato di Collegno, regia di Maurizio Zaccaro (2009), Tutti pazzi per amore 3, regia di Laura Muscardin (2011/2012), La dama velata, regia di Carmine Elia (2015), La strada di casa, regia di Riccardo Donna (2017-2019) e La fortuna di Laura, regia di Alessandro Angelini (2022).

Lucrezia Lante della Rovere: la vita privata
L’attrice ha avuto due figlie gemelle, Ludovica e Vittoria, nate nel 1988 dall’unione con l’imprenditore romano (poi presidente del Coni) Giovanni Malagò, con il quale è stata unita sentimentalmente quattro anni. Successivamente è stata legata per sette anni all’attore, regista, produttore e politico Luca Barbareschi. È stata anche la compagna del pittore Marco Tirelli, del regista Gianpaolo Tescari e del giornalista Emiliano Liuzzi, scomparso nel 2016. Nel 2022 l’attrice ha iniziato a frequentare un suo collega e regista di teatro, tale Francesco Zecca.