Archivio
- Novembre 2024 (39)
- Agosto 2024 (1)
- Dicembre 2023 (73)
- Novembre 2023 (1333)
- Ottobre 2023 (1631)
- Settembre 2023 (1468)
- Agosto 2023 (1417)
- Luglio 2023 (1389)
- Giugno 2023 (441)
- Maggio 2020 (30)
- Marzo 2020 (94)
- Febbraio 2020 (1)
- Gennaio 2018 (10)
Lotteria degli scontrini istantanea: cos’è e come funziona
Con l’intento di contrastare la forte evasione fiscale italiana e agevolare i pagamenti tracciabili, il governo ha deciso di promuovere la lotteria degli scontrini istantanea. Si tratta di un aggiornamento della misura simile che era stata promossa nel 2020 che permetteva, a chi preferiva i pagamenti elettronici, di vincere incentivi e premi in denaro.
Cos’è la lotteria degli scontrini istantanea 2023
Con la lotteria degli scontrini istantanea, il governo Meloni mira a sviluppare un sistema di incentivi alla tracciabilità dei pagamenti che sia più snello e semplice rispetto al passato. Stando a quanto si conosce ad oggi della misura, sarà sufficiente chiedere un codice lotteria sul portale lotteriadegliscontrini.gov.it ed effettuare l’acquisto di un bene o servizio da un esercente aderente all’iniziativa. Tale codice dovrà essere mostrato in fase d’acquisto, solo per importi superiori ad 1 euro, con il negoziante che scannerizzerà il codice sul registratore telematico o lo inserirà manualmente. Immediatamente, dunque, si saprà se quello scontrino è vincente, senza la necessità di dover attendere l’estrazione annuale, mensile o settimanale come nel recente passato.
Occorrono nuovi registratori di cassa
Per consentire la buona resa della lotteria degli scontrini istantanea, è necessario che gli esercenti si dotino di nuovi e moderni registratori di cassa entro il 2 ottobre 2023. Si tratta di strumenti telematici che permettono la registrazione dei dati e che sono in grado di dare una risposta immediata sull’esito dell’estrazione. Questi nuovi strumenti, detti semplicemente RT, godono della capacità di connettersi a internet e sono in grado di trasmettere agevolmente e giornalmente dati al fisco. Con queste nuove macchine, inoltre, il commerciante non è più obbligato a stampare lo scontrino cartaceo, ma può inviarlo direttamente in formato elettronico all’acquirente. L’obiettivo è dunque chiaro: eliminare tutte le possibili discrepanze che possono verificarsi in merito alle liquidazioni periodiche dell’iva.