Archivio
- Novembre 2024 (39)
- Agosto 2024 (1)
- Dicembre 2023 (73)
- Novembre 2023 (1333)
- Ottobre 2023 (1631)
- Settembre 2023 (1468)
- Agosto 2023 (1417)
- Luglio 2023 (1389)
- Giugno 2023 (441)
- Maggio 2020 (30)
- Marzo 2020 (94)
- Febbraio 2020 (1)
- Gennaio 2018 (10)
Londra, centinaia di voli cancellati o in ritardo all’aeroporto di Heathrow a causa di un guasto
L’aeroporto di Heathrow è rimasto paralizzato per oltre due ore a causa di un guasto ai sistemi di controllo del traffico aereo del Regno Unito. Si tratta dello scalo più grande d’Europa e insieme ad esso sono stati anche altri aeroporti britannici a restare bloccati. Centinaia di voli cancellati e migliaia di passeggeri rimasti a terra in attesa di partite. Molte compagnie aeree hanno avvertito i passeggeri sui ritardi che si stanno accumulando. Il problema è stato poi risolto nel pomeriggio e si attende il ritorno alla normalità.

Il Nats: «Problemi tecnici»
A spiegare cos’è successo, racconta la Bbc, è stato il Nats, il National Air Traffic Services, l’autorità che controlla il traffico aereo. Un portavoce dell’agenzia si è limitato a parlare di «problemi tecnici», senza altri dettagli. Le restrizioni ai voli in arrivo e in partenza sono state imposte per «mantenere la sicurezza». Dal Nats hanno spiegato che gli ingegneri sono intervenuti immediatamente per trovare e riparare il guasto. A segnalare per prima il guasto è stata la Loganair, la compagnia area scozzese, che ha parlato di un blackout ai sistemi computerizzati sul traffico nazionale.
The technical issue affecting @NATS has now been resolved.
Aviation Minister @CharlotteV and I are continuing to work with NATS to help them manage affected flights and support passengers.
All passengers should still contact their airline for specific flight information. https://t.co/IWgZJlXl91
— Mark Harper (@Mark_J_Harper) August 28, 2023

Negli aeroporti si parte e si atterra con i sistemi manuali
Non potendo accedere alla rete computerizzata, diversi aeroporti hanno utilizzato per diverse ore manualmente i rispettivi sistemi. Secondo la Bbc ad aver accumulato i maggiori ritardi, oltre a Heathrow, è stato l’aeroporto londinese di Gatwick. A Luton, Liverpool, Manchester, Birmingham, Edimburgo e altre località gli scali hanno funzionato a singhiozzo, molto lentamente proprio a causa delle procedure attuali. I disagi arrivano al termine di un’estate complicata per il traffico aereo della Gran Bretagna. Decine gli scioperi del persone di volo e di terra, che hanno provocato tra luglio e la prima metà di agosto numerosi ritardi e voli cancellati.