Archivio
- Agosto 2025 (8)
- Luglio 2025 (42)
- Giugno 2025 (24)
- Maggio 2025 (9)
- Aprile 2025 (80)
- Agosto 2024 (1)
- Dicembre 2023 (73)
- Novembre 2023 (1333)
- Ottobre 2023 (1631)
- Settembre 2023 (1468)
- Agosto 2023 (1417)
- Luglio 2023 (1389)
- Giugno 2023 (441)
- Maggio 2020 (30)
- Marzo 2020 (65)
- Gennaio 2018 (10)
L’inflazione a settembre rallenta al 5,3 per cento
A settembre 2023 si è registrato un ulteriore, seppur lieve, rallentamento dell’inflazione. Secondo le stime preliminari dell’Istat, in questo mese l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (Nic), al lordo dei tabacchi, ha registrato un aumento dello 0,2 per cento su base mensile e del 5,3 su base annua, da +5,4 per cento del mese di agosto. La nuova discesa, ha spiegato l’Istituto, ha risentito dell’andamento dei prezzi dei beni alimentari, la cui «crescita annua si riduce sensibilmente pur restando su valori marcati (+8,6 per cento)». Di contro hanno accelerato i prezzi dei beni energetici non regolamentati (carburanti, luce e gas a mercato libero) e dei servizi di trasporto.