L’assoluzione stasera su Rai Movie: trama, cast e curiosità

Stasera 17 agosto 2023 andrà in onda su Rai Movie il film L’assoluzione. Il regista di quest’opera del 1981 è Ulu Grossard mentre la sceneggiatura è stata scritta da Joan Didion, John Gregory Dunne e Gary S. Hall. Nel cast ci sono Robert De Niro, Robert Duvall, Charles Durning e Kenneth McMillan.

L'assoluzione è il film che andrà in onda questa sera sul canale Rai Movie, ecco trama, cast e curiosità sulla pellicola.
I due protagonisti del film (Twitter).

L’assoluzione, trama e cast del film in onda stasera 17 agosto 2023 su Rai Movie

La trama racconta la storia di due fratelli, Des e Tom Spellacy, che vivono nella Hollywood del secondo dopoguerra. Desmond Spellacy (Robert De Niro) è un ambizioso monsignore, un uomo che cerca sempre di vincere e fare di tutto per arrivare ai suoi obiettivi. Ama il potere e non si fa tanti scrupoli dal momento che è arrivato ad accettare anche alcuni favori di Jack Amsterdam (Charles Durning), un ambiguo imprenditore. Tom Spellacy (Robert Duvall) è invece un detective duro e dai modi non ortodossi che riscuote continuamente tangenti da un bordello. È amico della proprietaria ma non si fa fermare dall’amicizia quando deve arrestarla per salvare la sua vita e la sua carriera.

Un giorno, a Tom viene affidato un caso molto particolare: la prostituta Loris è stata assassinata in modo violento, venendo tagliata in due. Il caso è scabroso e inizialmente sono davvero pochi gli indizi. Tuttavia, Tom ha intenzione di risolvere quest’omicidio e assicurare alla giustizia il killer che ha compiuto quest’efferato gesto. In realtà dovrà incontrarsi con il fratello e avvisargli che proprio i suoi amici sono i principali sospettati. Il caso arriverà a un punto di svolta e Tom dovrà decidere se risolverlo e rischiare di rovinare le ambizioni del fratello Des o archiviare il tutto.

L’assoluzione, 5 curiosità sul film 

L’assoluzione, il film ha un soggetto non originale

Il film, che in inglese ha il titolo di True Confessions, non ha un soggetto originale. Si tratta della trasposizione cinematografica del libro di John Gregory Dunne intitolato Verità confessate. Dunne figura anche come sceneggiatore della pellicola. Allo stesso tempo, il libro e di conseguenza il film si basano su fatti realmente accaduti, ovvero quelli relativi all’omicidio irrisolto di Elizabeth Ann Short, conosciuta come «La Dalia Nera».

L’assoluzione, la reazione genuina delle comparse in una scena

Una scena del film mostra una rissa che avviene durante la cena. Il regista Ulu Grossard non informò le comparse che ci sarebbe stata, perciò quando le cose degenerarono come da copione molte comparse si spaventarono davvero e le loro reazioni furono genuine.

L’assoluzione, la preparazione di Robert Duvall per interpretare il suo ruolo

Per calarsi al meglio nella parte del detective duro e inflessibile, Robert Duvall decise di trascorrere delle ore accompagnando dei veri poliziotti della sezione omicidi di Los Angeles. Studiò inoltre il funzionamento della macchina della verità e visitò una vera scena del crimine.

L'assoluzione è il film che andrà in onda questa sera sul canale Rai Movie, ecco trama, cast e curiosità sulla pellicola.
L’attore Robert Duvall oggi (Getty Images)

L’assoluzione, De Niro dimagrì di 25 chili per il film  

Questo è stato il primo progetto per Robert De Niro dopo aver recitato in Toro Scatenato di Martin Scorsese. L’attore fu costretto a perdere peso per interpretare il nuovo ruolo e dimagrì di ben 25 chili.

L’assoluzione, una chiesa particolare usata per una scena

In una scena iniziale, i due fratelli protagonisti della pellicola si incontrano all’interno di una chiesa. Si tratta della stessa chiesa che diventerà famosa anni dopo per la scena del matrimonio/strage dei film Kill Bill Vol. 1 e Kill Bill Vol. 2 di Quentin Tarantino.

Powered by WordPress and MasterTemplate