Archivio
- Settembre 2023 (1491)
- Agosto 2023 (1417)
- Luglio 2023 (1389)
- Giugno 2023 (441)
- Maggio 2020 (30)
- Marzo 2020 (94)
- Febbraio 2020 (1)
- Gennaio 2018 (10)
Lampedusa, Macron: «L’Europa deve essere al fianco dell’Italia»
Il presidente francese Emmanuel Macron ha dichiarato che su Lampedusa c’è «dovere di solidarietà europea». Un messaggio chiaro, quello lanciato agli stati europei dal leader francese, che ha sottolineato come «le decisioni verranno prese con l’Italia». L’hotspot sull’isola è al collasso dopo i numerosi sbarchi degli ultimi giorni, che hanno portato in Europa migliaia di migranti. Intanto una delegazione della Commissione Europea si è recata a Lampedusa per una missione durante la quale stabilire il da farsi, dopo aver toccato con mano la situazione.
LEGGI ANCHE: Sbarchi record a Lampedusa: il flop dell’accordo Ue-Tunisia sui migranti

Piantedosi a colloquio con Darmanin
Macron ha proseguito e dichiarato: «Questa situazione dimostra che l’immigrazione è un fenomeno che riguarda tutti gli europei. Serve un approccio umanitario. La nostra responsabilità è prima di tutto quella di prendersi cura delle persone che sono arrivate. C’è un lavoro che si sta facendo tra i due governi e delle decisioni saranno prese. L’Europa deve proteggere meglio le proprie frontiere». Sull’argomento il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi in mattinata ha avuto un colloquio telefonico con il suo omologo francese Gérald Moussa Darmanin. La priorità per entrambi è il «blocco delle partenze».

Hipper: «Serve maggiore solidarietà»
Intanto dalla Germania nei giorni scorsi è arrivata la notizia dello stop all’accoglienza dei migranti. La portavoce della Commissione Ue, Anitta Hipper, ha spiegato la posizione europea: «L’Italia ha il nostro pieno supporto politico. Stiamo lavorando con Roma dal punto di visto finanziario e operativo. Necessitiamo di solidarietà e contiamo su tutti i Paesi membri. Dobbiamo cooperare a stretto contatto, serve una maggiore solidarietà». Il portavoce tedesco Steffen Hebestreit ha rassicurato «i nostri amici a Roma», spiegando che si troverà il modo per riprendere la cooperazione.