La vita che verrà stasera su Rai Movie: trama, cast e curiosità

Stasera 5 luglio 2023 andrà in onda, alle ore 21.10, il film intitolato La vita che verrà sul canale televisivo Rai Movie. La pellicola ha debuttato nei cinema di tutto il mondo nel 2020, è una produzione irlandese e britannica e appartiene al genere drammatico. La regista è Phyllida Lloyd mentre la sceneggiatura è stata scritta da Malcolm Campbell e Clare Dunne. Nel cast ci sono svariati attori internazionali come la stessa Clare Dunne, Harriet Walter, Conleth Hill e Ian Lloyd Anderson.

La vita che verrà è il film che verrà trasmesso questa sera su Rai Movie, ecco trama, cast e curiosità sulla pellicola.
L’attrice e sceneggiatrice Clare Dunne (Getty Images).

La vita che verrà, trama e cast del film in onda stasera 5 luglio 2023 su Rai Movie

La trama di questo film ruota intorno alla vita di Sandra (Clare Dunne), una donna che da anni vive con un marito violento e oppressivo. Sandra è anche madre di due bambine e vuole fare di tutto per dire addio a questa vita. Cerca quindi di fuggire dal marito e dai suoi maltrattamenti, ma quando è sul punto di separarsi deve superare un altro grande ostacolo: un sistema abitativo corrotto. A quanto pare, Sandra non può abbandonare la sua casa perché non avrebbe un posto dove andare. Difatti, anche se volesse avere accesso a una casa popolare dovrebbe aspettare anni, in quanto le graduatorie sono molto lunghe. Come se non bastasse, anche i vicini del suo quartiere non vogliono dargli una mano e preferiscono abbandonarla al suo destino. Insomma, nonostante la sua volontà, sembra che per Sandra cambiare vita sia una missione impossibile.

Siccome vuole dare una vita migliore alle sue bambine, la protagonista non si lascia comunque abbattere. Dopo aver ricevuto tanti rifiuti, capisce che è arrivato il momento di fare qualcosa in prima persona. Ecco perché decide di costruire da sola una casa, un nido d’amore che possa essere un rifugio sicuro per lei e per le sue due bambine. In questa nuova avventura, essenziale per lei, Sandra scoprirà delle abilità che prima aveva sempre sottovalutato. Inoltre, sarà affiancata da un nuovo gruppo di amici che le darà il giusto sostegno e le permetterà di realizzare il sogno che aveva nel cassetto da tempo. Proprio come sta costruendo la sua nuova casa, la donna riuscirà anche a ricostruire pezzo dopo pezzo la sua vita, mettendo alle spalle il suo passato e inseguendo un futuro migliore per lei e le sue figlie.

La vita che verrà, 4 curiosità sul film 

La vita che verrà, il film ha esordito al Sundance Festival

Questa pellicola ha esordito al Sundance Festival il 24 gennaio 2020. Si tratta di un risultato importante, visto che il Sundance viene considerato il festival primario per tutte le produzioni cinematografiche indipendenti. In seguito, Amazon Studios ha acquisito i diritti per la distribuzione della pellicola e, dopo un breve periodo nelle sale cinematografiche, il lungometraggio è stato reso disponibile sulla piattaforma streaming di Amazon.

La vita che verrà, le parole della regista sull’attrice e sceneggiatrice della pellicola

La regista del film Phyllida Lloyd ha così dichiarato in merito al rapporto che la lega alla sceneggiatrice e attrice Clare Dunne: «L’ho incontrata per la prima volta quando stavo cercando gli attori per Giulio Cesare, all’inizio del mio progetto su Shakespeare al femminile. Clare è venuta per il ruolo di Porzia. Non dimenticherò mai il suo provino: fu incredibile vedere un attore che è completamente se stesso, che colma il divario tra se stesso e il suo personaggio». In merito alla sceneggiatura, ha aggiunto: «Era una scrittrice nata […]. Ho accettato di dirigere il film solo a condizione che ci fosse lei nel ruolo di Sandra».

La vita che verrà è il film che verrà trasmesso questa sera su Rai Movie, ecco trama, cast e curiosità sulla pellicola.
L’attrice Clare Dunne (Getty Images).

La vita che verrà, la trama ispirata a fatti reali

Il film racconta una storia ispirata a fatti reali. Infatti, Clare Dunne e lo sceneggiatore Malcolm Campbell hanno più volte voluto sottolineare che mette in scena la realtà che centinaia di donne dell’Irlanda e della Gran Bretagna vivono ogni giorno, affrontando difficoltà nell’avere una casa sicura per loro e i loro figli.

La vita che verrà, la critica ha apprezzato il progetto

La vita che verrà è un film che la critica specializzata ha apprezzato molto. Non a caso, sul portale di recensioni Rotten Tomatoes questa pellicola ha ottenuto un indice di gradimento pari al 93 per cento.

Powered by WordPress and MasterTemplate