Archivio
- Aprile 2025 (195)
- Agosto 2024 (1)
- Dicembre 2023 (73)
- Novembre 2023 (1333)
- Ottobre 2023 (1631)
- Settembre 2023 (1468)
- Agosto 2023 (1417)
- Luglio 2023 (1389)
- Giugno 2023 (441)
- Maggio 2020 (30)
- Marzo 2020 (65)
- Gennaio 2018 (10)
La speleologa Ottavia Piana ai soccorritori: «Inizio a fare il conto delle birre da pagare»
Dopo due giorni bloccata all’interno della grotta Bueno Fonteno, la speleologa Ottavia Piana è stata tratta in salvo. Tra i soccorritori che l’hanno soccorsa anche Ilaria Bonacina, speleologa facente parte del gruppo Le Nottole di Bergamo, che ha raccontato più in dettaglio l’operazione che ha portato al recupero della collega.
I soccorritori e il lungo lavoro per trarre in salvo Ottavia Piana
«Ci siamo mossi tutti insieme, le squadre hanno tenuto alto il morale di Ottavia e lei faceva altrettanto con noi, rispondendo alle nostre battute con un sorriso e facendoci capire che si sentiva bene nelle nostre mani», ha dichiarato al Corriere della Sera. Calatasi sottoterra poco dopo l’allarme lanciato dagli amici di Ottavia, ha così descritto le prime fasi del soccorso: «Cercavamo di tranquillizzarla, le dicevamo che sarebbe andato tutto bene e di tenere duro, perché ci serviva anche la sua forza per riuscire a portarla fuori. Lei sorrideva e annuiva». Nonostante il dolore per la gamba sinistra ferita dalla roccia che, staccandosi, l’ha colpita, Ottavia ha anche trovato anche la forza per sdrammatizzare: «A un certo punto mi ha lanciato una battuta: “Inizio a fare il conto per le birre”. Per festeggiare ce le berremo insieme, quando tutto sarà passato». E ancora: «Quando l’abbiamo raggiunta è bastato il suo sguardo a farci capire che era contenta fossimo lì. Ha ritrovato persone che già conosceva e, forse, si è sentita ulteriormente rassicurata. Ma era anche dispiaciuta per aver mobilitato così tante persone».
La speleologa sarà operata al ginocchio
Dopo essere tornata in superficie, Ottavia è stata trasportata all’ospedale di Brescia per curare la lesione al ginocchio procuratasi durante la salita. Ricoverata in ospedale, oggi 6 luglio 2023 dovrebbe essere operata. Maurizio Finazzi, presidente dello Speleo Cai di Lovere, ha parlato con lei che gli ha detto di non vedere l’ora di ritornare presto al lavoro ed esplorare nuove cavità e grotte.