Archivio
- Agosto 2025 (27)
- Luglio 2025 (30)
- Giugno 2025 (15)
- Maggio 2025 (9)
- Aprile 2025 (80)
- Agosto 2024 (1)
- Dicembre 2023 (73)
- Novembre 2023 (1333)
- Ottobre 2023 (1631)
- Settembre 2023 (1468)
- Agosto 2023 (1417)
- Luglio 2023 (1389)
- Giugno 2023 (441)
- Maggio 2020 (30)
- Marzo 2020 (65)
- Gennaio 2018 (10)
La pazza gioia stasera su Rai Movie: trama, cast e curiosità
Stasera 7 ottobre 2023 andrà in onda il film La pazza gioia su Rai Movie alle ore 21.10. Il regista è Paolo Virzì che ha scritto anche la sceneggiatura in collaborazione con Francesca Archibugi. Nel cast ci sono Valeria Bruni Tedeschi, Micaela Ramazzotti, Valentina Carnelutti e Tommaso Ragno.

La pazza gioia, trama e cast del film stasera 7 ottobre 2023 su Rai Movie
La trama racconta la storia di due pazienti ricoverate nella struttura di Villa Biondi, un centro di recupero per donne affette da problemi mentali: Beatrice Morandini Valdirana (Valeria Bruni Tedeschi) e Donatella Morelli (Micaela Ramazzotti). Le due si conoscono e stringono un forte legame di amicizia. Decidono quindi di architettare un piano per riuscire a fuggire dalla struttura: il loro obiettivo è quello di esplorare il mondo e darsi alla pazza gioia, godendosi quegli aspetti della vita che un tempo sembravano irraggiungibili.
Il loro piano ha successo, visto che scappano dalla struttura e le due iniziano a viaggiare in lungo e in largo. Come delle novelle Thelma e Louise le due non si pongono limiti e si muovono in diverse località della Toscana. Nonostante la loro amicizia sia molto forte, in realtà le due protagoniste sono molto diverse tra loro: Beatrice è ricca, presuntuosa e narcisista mentre Donatella è fragile e introversa. Ma le differenze non sono nulla se l’amicizia prevale su tutto e se la voglia di essere libere è più forte di qualsiasi altra cosa.
La pazza gioia, 5 curiosità sul film stasera 7 ottobre 2023 su Rai Movie
La pazza gioia, ciò che ha spinto Virzì a scrivere la sceneggiatura
Il regista Paolo Virzì ha affermato al giornale La Repubblica che ha avuto l’idea di scrivere la sceneggiatura sul set del suo film Il capitale umano. Infatti, il regista venne raggiunto dalla moglie Micaela Ramazzotti che era incinta e quando se ne andò venne accompagnata dall’attrice Valeria Bruni Tedeschi «con un misto di paura e di fiducia. Ecco, i due personaggi sono nati lì in quella immagine che avrei voluto inseguire con la macchina da presa».
La pazza gioia, l’ispirazione per il regista
In un’intervista per Quotidiano Nazionale, il regista Paolo Virzì ha affermato che due opere sono state fonte d’ispirazione per la realizzazione di questo film: Qualcuno volò sul nido del cuculo e Un tram che si chiama Desiderio.
La pazza gioia, i tanti riconoscimenti ottenuti dalla pellicola
La pellicola è stata un successo dal punto di vista della critica. Non a caso, ai David di Donatello del 2017 è riuscita a ottenere 5 premi: Miglior film, Miglior regista, Miglior attrice protagonista a Valeria Bruni Tedeschi, Miglior scenografo e Miglior acconciatore.

La pazza gioia, gli incassi al botteghino
Questo film è stato anche un grande successo al botteghino. Infatti, secondo i dati riportati dal sito MyMovies, gli incassi totali della pellicola sono stati di circa 6 milioni di euro.
La pazza gioia, le location per le riprese
Le riprese del film sono state effettuate in gran parte a Livorno in località come la riserva naturale Calafuria. Altre riprese sono state effettuate a Viareggio, Montecatini Terme e Pistoia.