Archivio
- Novembre 2024 (39)
- Agosto 2024 (1)
- Dicembre 2023 (73)
- Novembre 2023 (1333)
- Ottobre 2023 (1631)
- Settembre 2023 (1468)
- Agosto 2023 (1417)
- Luglio 2023 (1389)
- Giugno 2023 (441)
- Maggio 2020 (30)
- Marzo 2020 (94)
- Febbraio 2020 (1)
- Gennaio 2018 (10)
La Ocean Viking arriva a Napoli, i 254 migranti ballano per la gioia
La Ocean Viking, la nave della Ong Sos Mediterranée, è arrivata lunedì 28 agosto nel porto di Napoli con a bordo 254 migranti. L’imbarcazione ha fatto il suo ingresso in porto alle 8.16 di questa mattina, dopo una notte in mare e dopo aver sbarcato una parte dei migranti nella giornata di domenica a Vibo Valentia.
A bordo anche 28 donne e 143 minori di cui 37 non accompagnati
La nave era partita ieri intorno alle 14.40 da Vibo Valentia. A bordo, tra gli altri, 28 donne, quattro delle quali incinta, sei uomini disabili e 143 minori, di cui 37 non accompagnati. I profughi arrivano prevalentemente dal Ghana, dall’Uganda, dalla Somalia, dall’Egitto. Mentre la nave si avvicinava al porto partenopeo alcuni migranti a bordo hanno iniziato a ballare e applaudire esprimendo così la gioia per essere finalmente giunti in un porto sicuro. Sul posto c’erano già le forze dell’ordine, i vigili del fuoco, la Croce rossa, il Comune di Napoli, personale della Asl, personale della protezione civile della Regione Campania che già da ieri sera ha lavorato per allestire le tensostrutture da mettere a disposizione di tutte le forze in campo raccogliendo il necessario per i migranti come vestiario e calzature. Al molo sono presenti il prefetto di Napoli, Claudio Palomba, e l’assessore alle Politiche sociali dell’amministrazione comunale, Luca Trapanese. La Ocean Viking una volta arrivata a Vibo Valentia avrebbe dovuto proseguire il suo viaggio con destinazione Genova, porto al quale era stata inizialmente assegnata nella ridistribuzione degli sbarchi voluta dal governo. Il maltempo che però sta duramente colpendo il nord del Paese e la Liguria, ha fatto sì che si decidesse di spostarne a Napoli l’approdo finale.