Archivio
- Novembre 2024 (39)
- Agosto 2024 (1)
- Dicembre 2023 (73)
- Novembre 2023 (1333)
- Ottobre 2023 (1631)
- Settembre 2023 (1468)
- Agosto 2023 (1417)
- Luglio 2023 (1389)
- Giugno 2023 (441)
- Maggio 2020 (30)
- Marzo 2020 (94)
- Febbraio 2020 (1)
- Gennaio 2018 (10)
Kyiv rivendica gli attacchi al ponte di Crimea pubblicando un video
II Servizio di sicurezza civile ucraino (Sbu) ha confermato per la prima volta la responsabilità degli attacchi dell’ottobre 2022 e di luglio 2023 al ponte di Crimea. La Cnn ha ottenuto in esclusiva dalla Sbu i video dell’attentato di luglio in cui si vede un primo drone, imbottito con 850 kg di esplosivo avvicinarsi al pilone colpito. E un secondo drone che si dirige verso il lato ferroviario del ponte. Il capo dell’Sbu, Vasyl Maliuk, ha detto alla Cnn che l’attacco di luglio è stato realizzato con droni marini sperimentali (i Sea Baby) e che ne seguiranno altri. Maliuk non ha fornito dettagli sull’attacco dell’8 ottobre 2022.
Iryna Vereshchuk: «La guerra non finirà entro due-tre settimane»
La guerra in Ucraina non finirà tra «due-tre settimane», «entro la fine dell’anno» o «la prossima primavera»: messaggi diramati tramite Telegram dalla vicepremier e ministra per la Reintegrazione dei territori temporaneamente occupati, Iryna Vereshchuk. Che poi ha aggiunto: «Quanto durerà la guerra? Dobbiamo essere onesti. In questa guerra, il percorso verso la vittoria sarà lungo e difficile». Vereshchuk ha concluso: «Due-tre settimane, entro la fine dell’anno, la prossima primavera: tutto questo non è vero. Dobbiamo prepararci a una lunga lotta. I cittadini e il governo, tutti devono prepararsi a una guerra lunga e difficile. Solo allora vinceremo».