Archivio
- Novembre 2024 (39)
- Agosto 2024 (1)
- Dicembre 2023 (73)
- Novembre 2023 (1333)
- Ottobre 2023 (1631)
- Settembre 2023 (1468)
- Agosto 2023 (1417)
- Luglio 2023 (1389)
- Giugno 2023 (441)
- Maggio 2020 (30)
- Marzo 2020 (94)
- Febbraio 2020 (1)
- Gennaio 2018 (10)
Juventus, manovra stipendi: ridotta l’inibizione di Agnelli da 16 a 10 mesi
La Corte di Appello Federale presieduta da Mario Luigi Torsello ha ridotto da 16 a 10 mesi l’inibizione di Andrea Agnelli, decisa dal Tribunale Federale Nazionale per la cosiddetta manovra stipendi. Lo apprende l’Ansa. La Caf ha infatti parzialmente accolto il ricorso dell’ex presidente della Juventus contro la squalifica, riducendo anche l’ammenda inflittagli da 60 mila a 40 mila euro. La palla adesso passa al Collegio di Garanzia del Coni per il terzo grado di giudizio.
LEGGI ANCHE: Juventus, Agnelli condannato ad altri 16 mesi di inibizione per le manovre stipendi
Si tratta della squalifica dello scorso luglio
L’inibizione di 16 mesi era stata comminata, insieme alla multa da 60 mila euro, il 20 luglio scorso. Il Tribunale federale nazionale, presieduto da Carlo Sica, ha deciso di condannare Agnelli anche per il secondo filone dell’inchiesta Prisma. L’ex presidente della Juventus ha subito impugnato la decisione e la Corte d’Appello gli ha dato ragione. Nelle motivazioni della sentenza si leggeva: «Il Collegio ritiene provata con ragionevole certezza la responsabilità del dott. Andrea Agnelli».
Manovra stipendi #Juventus: la Corte Federale d'Appello ha ridotto da 16 a 10 mesi la squalifica di Andrea #Agnelli. Prossimo step il terzo grado di giudizio davanti al Collegio di Garanzia presso il #Coni
— Mirko Nicolino (@mirkonicolino) August 28, 2023