Archivio
- Novembre 2024 (39)
- Agosto 2024 (1)
- Dicembre 2023 (73)
- Novembre 2023 (1333)
- Ottobre 2023 (1631)
- Settembre 2023 (1468)
- Agosto 2023 (1417)
- Luglio 2023 (1389)
- Giugno 2023 (441)
- Maggio 2020 (30)
- Marzo 2020 (94)
- Febbraio 2020 (1)
- Gennaio 2018 (10)
Johnny Depp, arriva al cinema il nuovo film Jeanne du Barry
A un anno dalla conclusione del processo per diffamazione contro l’ex moglie Amber Heard, Johnny Depp torna al cinema. Il divo di Hollywood sarà infatti dal 30 agosto nelle sale italiane con Jeanne du Barry – La favorita del re diretto dalla regista francese Maïwenn. Presentato in anteprima al Festival di Cannes 2023, racconta la storia di una giovane donna che nel XVIII secolo utilizza il proprio fascino e l’acuta intelligenza per entrare nelle grazie del sovrano ed elevare il suo stato sociale. Nel cast, oltre alla star americana e alla stessa regista, figurano anche Pierre Richard nei panni del Duca di Richelieu e Pauline Pollmann in quelli di Maria Antonietta. Al doppiaggio italiano Fabio Boccanera tornerà all’ombra di Depp, mente Claudia Catani restituirà nella nostra lingua le battute della protagonista.
LEGGI ANCHE: Johnny Depp acclamato a Cannes: «Hollywood? Non ci penso più»
Jeanne du Barry, trama e cast del nuovo film con Johnny Depp
La narrazione del film, che adatta per il grande schermo una storia realmente accaduta, si concentra sul personaggio di Jeanne Vaubernier (Maïwenn). Nata nel 1743 come figlia illegittima di una povera sarta, nonostante le sue umili origini ha trovato spazio nella vita mondana grazie a cultura e intelligenza, che ha saputo unire al suo fascino. La sua scalata sociale la porta, un giorno, persino alla corte dei Re Luigi XV (Johnny Depp), che inizialmente ignora completamente il suo status di cortigiana. Si avvicina talmente tanto al sovrano da ottenere persino la nomina ad amante ufficiale e il titolo di contessa du Barry.

Dal canto suo, il monarca ritrova un amore spassionato per la vita che aveva perso tra matrimonio e impegni per la corona. La forte passione per Jeanne porterà il re a infrangere le regole di decoro, tanto da permettere alla sua amante di vivere a Versailles, condividendone il letto. Un gesto che solleva immediatamente un polverone in tutta la corte, che non perde tempo per gridare allo scandalo. Mettendo in cattiva luce, parallelamente, soprattutto la giovane Jeanne. È già disponibile online una clip ufficiale del film Jeanne du Barry, che presenta il primissimo incontro tra Luigi XV e la giovane protagonista che, per via della sua sfrontatezza, attira subito gli sguardi dei sudditi presenti.
Le reazioni della stampa estera e gli altri film su Jeanne du Barry
Pur apprezzandone la regia e le inquadrature, la stampa estera non ha accolto con grande ottimismo il ritorno di Johnny Depp al cinema. Il Guardian ha infatti parlato di un film «pretenzioso e stravagante, proprio come le leccornie che vengono sgranocchiate a corte». Per Variety invece è una narrazione che, tentando di ricostruire la reputazione della protagonista, «risulta inaspettatamente piatta trasformando così lo scandalo in una potenziale noia». Se per l’Hollywood Reporter è un film «moscio e superficiale», il Telegraph ha parlato di una pellicola «girata splendidamente con panorami pittorici». Anche in questo caso però la trama non ha convinto a pieno, mentre è stata lodata la recitazione dei due attori pricipali. Per Depp si tratta tra l’altro della prima interpretazione interamente in lingua francese.

Jeanne du Barry non è il primo film a portare al cinema la storia dell’omonima protagonista. Il progetto più recente, che ha ispirato Maïwenn per la sua versione, è Maria Antonietta di Sofia Coppola, uscito nel 2006. Nel cast figuravano Kirsten Dunst nei panni della protagonista e la nostra Asia Argento in quelli di Jeanne. Celebre anche la pellicola del 1954 di Christian Jacque, intitolata semplicemente Madame du Barry, con Martine Carol nelle vesti della cortigiana di Luigi XV. Il primo adattamento della storia invece risale al 1912, con il cortometraggio muto di Albert Capellani Un amour de la Du Barry con protagonista l’attrice francese Stacia Napierkowska.