Archivio
- Agosto 2025 (39)
- Luglio 2025 (30)
- Giugno 2025 (14)
- Maggio 2025 (9)
- Aprile 2025 (80)
- Agosto 2024 (1)
- Dicembre 2023 (73)
- Novembre 2023 (1333)
- Ottobre 2023 (1631)
- Settembre 2023 (1468)
- Agosto 2023 (1417)
- Luglio 2023 (1389)
- Giugno 2023 (441)
- Maggio 2020 (30)
- Marzo 2020 (65)
- Gennaio 2018 (10)
Istat, ad agosto +59 mila occupati: +523 mila in un anno
Ad agosto 2023, dopo il calo registrato a luglio, l’occupazione torna a crescere segnando +59 mila unità (+0,3 per cento) rispetto al mese precedente, soprattutto tra i dipendenti a termine (+1,3 per cento, pari a +39 mila). Il tasso di occupazione sale al 61,5 per cento (+0,1 punti). Rispetto ad agosto 2022 si registra un aumento di 523 mila unità (+2,3 per cento), sulla spinta dei dipendenti permanenti (+3,7 per cento, pari a +550 mila). Lo ha comunicato l’Istat.
Tra giugno e agosto 2023 occupazione aumentata dello 0,5 per cento
Ad agosto il tasso di disoccupazione totale è sceso al 7,3 per cento (-0,2 punti sul mese precedente), quello giovanile al 22,0 per cento (-0,1 punti). Sempre nel confronto mensile, il numero di persone in cerca di lavoro è diminuito di 62 mila unità (-3,2 per cento), dato che coinvolge sia uomini sia donne e riguarda tutte le classi d’età. Confrontando il trimestre giugno-agosto 2023 con quello precedente (marzo-maggio 2023), si registra un aumento del livello di occupazione pari allo 0,5 per cento, per un totale di 129 mila occupati. L’incremento si associa alla diminuzione delle persone in cerca di lavoro (-4,2 per cento, pari a -81 mila unità) e degli inattivi (-0,5 per cento, pari a -58 mila unità).