Istat, +2 per cento i prezzi delle case nel secondo trimestre

Nel secondo trimestre del 2023 l‘indice dei prezzi delle abitazioni (Ipab) acquistate dalle famiglie, per fini abitativi o per investimento, è aumentato del 2,0 per cento rispetto al trimestre precedente e dello 0,7 per cento rispetto allo stesso periodo del 2022. Lo ha indicato l’Istat sulla base delle stime preliminari.

Continua a rallentare la dinamica tendenziale dei prezzi

«Prosegue», ha sottolineato l’istituto, «la fase di rallentamento della dinamica tendenziale dei prezzi delle abitazioni, scesa allo 0,7 per cento dal +5,2 per cento del secondo trimestre del 2022. La nuova decelerazione risente essenzialmente del rallentamento dei prezzi delle abitazioni nuove, il cui tasso di crescita si attesta allo 0,5 per cento». L’Istat ha inoltre rilevato che il rallentamento su base annua si registra in un contesto di nuovo calo – il terzo consecutivo – dei volumi di compravendita degli immobili residenziali. Si attesta a -16,0 per cento la flessione annua registrata dall’Osservatorio del Mercato immobiliare dell’Agenzia delle entrate per il settore residenziale dopo il -8,3 per cento del trimestre precedente.

Powered by WordPress and MasterTemplate