Archivio
- Luglio 2025 (41)
- Giugno 2025 (16)
- Maggio 2025 (9)
- Aprile 2025 (80)
- Agosto 2024 (1)
- Dicembre 2023 (73)
- Novembre 2023 (1333)
- Ottobre 2023 (1631)
- Settembre 2023 (1468)
- Agosto 2023 (1417)
- Luglio 2023 (1389)
- Giugno 2023 (441)
- Maggio 2020 (30)
- Marzo 2020 (65)
- Gennaio 2018 (10)
Israele, l’italo-palestinese El Qaisi resta in carcere
Il ricercato italo-palestinese Khaled El Qaisi resta in carcere. La detenzione è stata prorogata di ulteriori 11 giorni e quindi fino al primo di ottobre. L’arresto è avvenuto a Israele lo scorso 31 agosto, quando l’uomo si trovava al valico di frontiera di Allenby con la Giordania. A rendere noto la decisione presa dai giudici, dopo l’udienza svoltasi oggi a Rishon Le Tzion, è stata la famiglia. Non sono state ancora formalizzate le accuse.

La famiglia: «Accuse entro tre giorni dal primo ottobre»
Alcuni membri della famiglia hanno spiegato cosa accadrà nei prossimi giorni: «Il tribunale ha deciso che, al termine di questa lunga proroga, sempre finalizzata alla raccolta di elementi, entro un massimo di 3 giorni a partire dal 1 ottobre le investigazioni dovranno presentare delle accuse poiché il termine per questa forma di detenzione cautelare decadrebbe». Anche Amnesty International Italia ha ripreso la notizia, rilanciando l’appello a una «scarcerazione immediata e senza condizioni» su X, l’ex Twitter.
La detenzione per #KhaledElQaisi è stata prolungata di 11 giorni. Entro un massimo di 3 giorni a partire dal 1° ottobre dovranno essere presentate delle accuse. Continuiamo a chiedere la sua scarcerazione immediata e senza condizioni! #RidateciKhaled #FreeKhaled https://t.co/Sj3BcmmyVS
— Amnesty Italia (@amnestyitalia) September 21, 2023
Amnesty International: «In isolamento senza contatti con la famiglia e i legali»
Già diverse ore prima della sentenza, Amnesty International Italia ha «chiesto la scarcerazione immediata e incondizionata di Khaled El Qaisi, a meno che non gli siano prontamente notificati dei capi di imputazione internazionalmente riconosciuti e sia sottoposto a un procedimento penale che rispetti pienamente gli standard internazionali del processo equo». Sollecitato anche il governo italiano. L’organizzazione sul proprio sito ha ripercorso le fasi cruciali dell’arresto e ha spiegato che El Qaisi «è stato tenuto in isolamento per 14 giorni ad Ashkelon e gli è stato impedito di avere contatti regolari con la sua famiglia e con i suoi legali».
L’organizzazione: «Oltre 5 mila palestinesi detenuti»
Sul proprio sito Amnesty International Italia ha poi concluso: «La detenzione di Khaled El Qaisi è l’ennesimo esempio dell’uso spregiudicato della detenzione arbitraria da parte delle autorità israeliane. Sono oltre 5000 i palestinesi detenuti in Israele (165 dei quali di età compresa tra 12 e 17 anni). Tra loro almeno 1260 sono in carcere senza accusa né processo».