Israele, da Natalie Portman a Gal Gadot: i messaggi delle star

«Il mio cuore è a pezzi. Bambini, donne e anziani sono stati assassinati o rapiti dalle loro stesse case». Con queste parole Natalie Portman, premio Oscar per Il cigno nero, ha commentato la situazione in Israele dopo gli attacchi di Hamas di sabato 7 ottobre. L’attrice statunitense, nata però a Gerusalemme, ha pubblicato su Instagram un suo breve commento su sfondo nero per mostrarsi vicina alla popolazione. «Sono terrorizzata da questi atti barbarici e il mio cuore è pieno di preghiere e amore per le famiglie di tutto coloro che sono rimasti coivolti». La star di Hollywood, celebre anche per i suoi ruoli nelle saghe di Star Wars e Thor, non è però la sola ad aver consegnato ai social media un suo pensiero o un messaggio di solidarietà. Da Gal Gadot a Jamie Lee Curtis, passando per Madonna, in tanti hanno condannato gli attacchi.

LEGGI ANCHE: Israele verso un’operazione via terra a Gaza entro 24-48 ore

Gal Gadot su Instagram: «Io sto con Israele»

Molto attiva su Instagram anche Gal Gadot, star 38enne nata e cresciuta a Petah Tiqwa, non lontano da Tel Aviv. «Io sto con Israele», ha scritto in un post, pubblicando anche l’immagine della bandiera nazionale. «Il mondo non può rimanere in silenzio di fronte a questi orrendi atti di terrore». In una serie di stories inoltre ha condiviso alcuni video e reportage dei telegiornali locali e statunitensi con il numero di morti e feriti in continuo aumento. «Il mio cuore sta piangendo», ha dichiarato l’attrice, celebre per il suo ruolo di Wonder Woman nei film DC Comics. «Prego per tutte le persone che stanno soffrendo». In un altro post sul canale Instagram ha supportato la campagna di raccolta fondi lanciata dalla Jewish Agency for Israel, chiedendo a «chiunque ne abbia la possibilità di donare qualcosa alla gente che ha perso tutto e ha bisogno di aiuto dopo che la vita è cambiata in un giorno».

Da Jamie Lee Curtis a Amy Schumer, i messaggi delle star di Hollywood

Le due attrici nate in Israele tuttavia non sono le uniche star di Hollywood ad aver condannato gli attacchi di Hamas e preso pubblicamente posizione. Jamie Lee Curtis e Amy Schumer hanno infatti condiviso un video di Guy Oseary, agente israeliano che segue, tra gli altri, anche Madonna e i Red Hot Chili Peppers. Nel filmato si vede anche il rapimento di Noa, una giovane ragazza israeliana, prelevata con la forza dalle truppe di Hamas durante il festival di musica elettronica vicino al confine con la Striscia di Gaza. «Non solo le donne, ma anche i bambini e gli anziani sono stati rapiti dalle loro stesse case», ha scritto Oseary. «Io ho sempre pregato per la pace. Sempre. Ho sempre parlato in nome degli ebrei e dei miei fratelli e sorelle arabi. Oggi non ho parole, solo lacrime».

Su Instagram ha parlato anche Yael Groblas, nata a Parigi ma cresciuta non lontano da Tel Aviv. «Sono vicina a tutti coloro che sono stati coinvolti e si nascondono in casa», ha scritto la star di Jane the Virgin, apparsa in alcuni episodi di Supergirl. «Io sto con Israele». L’attrice Sarah Silverman ha invece pubblicato un breve post su X, condividendo le stesse immagini di Guy Oseary. «Mia sorella e i miei nipoti sono lì», ha poi scritto l’interprete di I Smile Back che comparirà anche in Maestro di Bradley Cooper. «Hamas è un’organizzazione terroristica la cui missione è uccidere tutti gli ebrei. Questo dannato mondo mi spezza il cuore». Madonna ha pubblicato un video con una serie di immagini parlando di un «conflitto devastante» e di «tragedie che causeranno altro dolore e sofferenza a tutti». Annullato il concerto di Bruno Mars, che sabato 7 ottobre si sarebbe dovuto esibire a Tel Aviv.

Powered by WordPress and MasterTemplate