Archivio
- Agosto 2025 (35)
- Luglio 2025 (30)
- Giugno 2025 (24)
- Maggio 2025 (9)
- Aprile 2025 (80)
- Agosto 2024 (1)
- Dicembre 2023 (73)
- Novembre 2023 (1333)
- Ottobre 2023 (1631)
- Settembre 2023 (1468)
- Agosto 2023 (1417)
- Luglio 2023 (1389)
- Giugno 2023 (441)
- Maggio 2020 (30)
- Marzo 2020 (65)
- Gennaio 2018 (10)
Isabella Ragonese: età, biografia e carriera dell’attrice
Isabella Ragonese è nata a Palermo il 19 maggio 1981 ed è un’attrice, una drammaturga e una regista teatrale. Nella sua carriera Ragonese ha vinto un Nastro d’Argento come miglior attrice non protagonista nei film La nostra vita di Daniele Luchetti e Due vite per caso di Alessandro Aronadio, entrambi nel 2010, ma anche un Globo d’Oro nel 2017 come miglior attrice per il film Il padre d’Italia di Fabio Mollo.
Isabella Ragonese: la carriera
L’attrice nel 2000 ha conseguito il suo diploma di recitazione presso la scuola Teatès di Palermo. Dopodiché ha interpretato e diretto numerosi spettacoli teatrali. Nel 2006 però Ragonese ha debuttato al cinema nel film di Emanuele Crialese, Nuovomondo, ha poi ottenuto il ruolo di Marta, la protagonista nel film di Paolo Virzì Tutta la vita davanti, che le vale una candidatura ai Nastri d’Argento 2008 come migliore attrice protagonista.
Nello stesso anno l’attrice ha preso parte al film Viola di mare di Donatella Maiorca e sempre nel 2008 ha recitato nel film di Marcello Cesena, Il cosmo sul comò con Aldo, Giovanni e Giacomo. Nel 2009 Ragonese è ritornata sul grande schermo con i film Due vite per caso, regia di Alessandro Aronadio, Oggi sposi di Luca Lucini e Dieci inverni, regia di Valerio Mieli. Nel 2010 ha interpretato Elena, la moglie di Elio Germano, nel film La nostra vita di Daniele Luchetti. Quell’anno è stata anche la madrina della 67ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia. Per la sua interpretazione in La nostra vita ha ricevuto la sua prima candidatura ai David di Donatello 2011 come miglior attrice protagonista.
Il 2011 è l’anno in cui l’attrice ha iniziato a lavorare anche in televisione, prima con Il commissario Montalbano, poi è ritornata nel 2016 con Rocco Schiavone (2016-2021), la miniserie La guerra è finita, regia di Michele Soavi (2020), la serie tv Il re, regia di Giuseppe Gagliardi (2022) e la miniserie Solo per passione – Letizia Battaglia fotografa, regia di Roberto Andò (2022).
Nel 2011 Ragonese è stata protagonista sul grande schermo del film Il primo incarico, regia di Giorgia Cecere, per il quale ottiene un’altra candidatura al Nastro d’Argento come miglior attrice protagonista e Il giorno in più con Fabio Volo. Tra gli altri film famosi in cui l’attrice ha recitato ci sono: Il giovane favoloso, regia di Mario Martone (2014), Fino a qui tutto bene, regia di Roan Johnson (2015), Mio fratello rincorre i dinosauri, regia di Stefano Cipani (2019), Lei mi parla ancora, regia di Pupi Avati (2021) e Il giorno e la notte, regia di Daniele Vicari (2021).

Isabella Ragonese: la vita privata
L’attrice attualmente pare sia single. Quel che si sa è che è stata fidanzata con il frontman dei Subsonica, Samuel Romano. La relazione però è finita e l’attrice non ha figli.