Io, Robot stasera sul Nove: trama, cast e curiosità

Stasera 10 ottobre 2023 andrà in onda sul Nove il film Io, Robot alle ore 21.25. Il regista è Alex Proyas mentre la sceneggiatura è stata scritta da Akiva Goldsman e Jeff Vintar. Nel cast ci sono Will Smith, Bridget Moynahan, Bruce Greenwod e James Cromwell.

Io, robot è il film che andrà in onda questa sera sul Nove, ecco trama, cast e curiosità di questa pellicola.
Una scena del film (X).

Io, Robot, trama e cast del film in onda stasera 10 ottobre 2023 sul Nove

La trama racconta la storia di Del Spooner (Will Smith), un detective che vive a Chicago nel 2035 e deve risolvere un caso complicato. Si ritrova infatti a dover capire chi ha assassinato il capo dell’azienda che produce robot chiamata U.S. Robot, il dottor Alfred Lanning (James Cromwell). Per riuscire a ricostruire gli eventi e trovare una ragione dietro al suo omicidio, Del si affida anche all’aiuto della dottoressa Susan Calvin (Bridget Moynahan), esperta di intelligenze artificiali. Durante le indagini, il detective si avvicina sempre di più alla verità e riesce a stanare il robot modello N-5 Sonny (Alan Tudyk).

Dopo un inseguimento, Del cattura Sonny e i due hanno un interrogatorio in cui il robot si dimostra molto capace e diverso da tutti gli altri, visto che sembra provare emozioni umane. Inoltre, può scegliere volontariamente di non rispettare le cosiddette Tre leggi della robotica, comportamento fondamentale per ogni robot. Del decide di accusare Sonny dell’omicidio del dottor Lanning, ma poi va più a fondo e cerca di scoprire la verità. Nel frattempo Robertson (Bruce Greenwod) ordina alla dottoressa Calvin di eliminare Sonny che costituisce un pericolo, ma Susan non riesce a farlo perché crede nelle potenzialità dei robot. Tra colpi di scena e una rivoluzione degli automi, il detective Del Spooner dovrà salvare il mondo e scoprire chi è realmente la mente malvagia dietro l’omicidio del dottore.

Io, Robot, cinque curiosità sul film 

Io, Robot, l’auto speciale del protagonista

L’auto guidata dal protagonista, interpretato da Will Smith, è una concept car chiamata Audi RSQ. Venne realizzata solo per il film e i costruttori inserirono delle modifiche che erano fortemente volute dal regista della pellicola, Alex Proyas.

Io, Robot, lo scontro tra il regista e la produzione

Sembra che il regista Alex Proyas si sia scontrato duramente con la produzione durante le riprese. Infatti, i produttori volevano cambiare il finale rendendolo più leggero e aggiungendo situazioni comiche. Proyas non voleva affatto modificare il lungometraggio e tenne testa alla produzione. Comunque, l’esperienza non fu piacevole e il regista voleva addirittura scrivere un libro al riguardo, ma i suoi amici lo avvertirono che non avrebbe mai più lavorato con la Fox se l’avesse fatto. Tuttavia, nonostante Proyas fece dietrofront, questo è l’ultimo film che ha diretto prodotto dalla 20th Century Fox.

Io, robot è il film che andrà in onda questa sera sul Nove, ecco trama, cast e curiosità di questa pellicola.
Will Smith in una scena (X).

Io, Robot, un omaggio particolare

A un certo punto appare il gatto del dottor Lanning che si chiama Asimov. Si tratta di un chiaro omaggio a Isaac Asimov, scrittore di fantascienza che ha realizzato le opere utilizzate come spunto per il soggetto della sceneggiatura.

Io, Robot, il cambio alla sceneggiatura

La sceneggiatura scritta originariamente da Jeff Vintar si chiamava Hardwired, era molto più cupa e seguiva le orme dello scrittore Isaac Asimov, concentrandosi su temi etici e filosofici. Tuttavia, dopo aver ingaggiato Will Smith, la produzione decise di modificare la sceneggiatura e di far diventare l’opera un film d’azione da lanciare nella stagione estiva.

Io, Robot, un attore ha rifiutato il ruolo di protagonista

In un’intervista del 2005 al magazine Total DVD, l’attore Denzel Washington ha dichiarato di aver rifiutato la parte di attore protagonista in questo film per concentrarsi sulla pellicola The Manchurian Candidate di Jonathan Demme.

Powered by WordPress and MasterTemplate