Archivio
- Agosto 2025 (27)
- Luglio 2025 (30)
- Giugno 2025 (15)
- Maggio 2025 (9)
- Aprile 2025 (80)
- Agosto 2024 (1)
- Dicembre 2023 (73)
- Novembre 2023 (1333)
- Ottobre 2023 (1631)
- Settembre 2023 (1468)
- Agosto 2023 (1417)
- Luglio 2023 (1389)
- Giugno 2023 (441)
- Maggio 2020 (30)
- Marzo 2020 (65)
- Gennaio 2018 (10)
Incidente Mestre: la perizia sul guardrail affidata all’esperto del Morandi
Placido Migliorino, l’ispettore del Mit già consulente di alcune indagini sul ponte Morandi, è stato nominato dalla Procura di Venezia per la perizia tecnica sul guardrail del cavalcavia di Mestre, teatro dell’incidente che il 3 ottobre scorso è costato la vita a 21 persone. L’esperto ha compiuto giovedì 12 ottobre un sopralluogo «del tutto informale». Le attività operative cominceranno il 25 ottobre e la relazione è attesa entro 120 giorni. «Il mandato riguarda principalmente il funzionamento svolto dalle barriere laterali di protezione, la loro conservazione e quella della struttura che le sosteneva, per chiarire la dinamica dell’incidente», ha chiarito Migliorino.
Primi tre indagati per la tragedia del bus a Mestre
Nel frattempo, sono tre le persone indagate al momento per l’incidente. Come riportato da Il Gazzettino, si tratta dell’amministratore delegato della società La Linea, proprietaria del mezzo, e di due funzionari del Comune di Venezia: il dirigente del settore Viabilità e mobilità per la terraferma e quello del settore Manutenzione viabilità stradale.