Archivio
- Novembre 2024 (39)
- Agosto 2024 (1)
- Dicembre 2023 (73)
- Novembre 2023 (1333)
- Ottobre 2023 (1631)
- Settembre 2023 (1468)
- Agosto 2023 (1417)
- Luglio 2023 (1389)
- Giugno 2023 (441)
- Maggio 2020 (30)
- Marzo 2020 (94)
- Febbraio 2020 (1)
- Gennaio 2018 (10)
Incidente a Mineo, morti tre agenti della polizia penitenziaria
Tragedia nel Catanese, lungo la strada statale 385 fra Palagonia e Mineo, dove nella serata di sabato 19 agosto 2023 tre agenti di polizia penitenziaria sono morti in un incidente. Le vittime erano sulla stessa vettura e si stavano recando nel paese della Piana di Catania per partecipare alla festa del patrono. Nello scontro è rimasta ferita una quarta persona.
Lo scontro con un’auto proveniente in direzione opposta
Gianluca Barbanti, 38 anni, Giuseppe Spampinato, 49, e Piero Tatoli, 48, stavano viaggiando a bordo di una Peugeot 208 che, per cause ancora da accertare, si è scontrata con una Lancia Delta che proveniva in direzione opposta. Tutti e tre, sposati e con figli, lavoravano nel carcere di Piazza Lanza a Catania. Gianluca e Giuseppe sono morti sul colpo, mentre Piero è stato trasportato in fin di vita con un elicottero del 118 al Canizzaro di Catania, ma è deceduto subito dopo il ricovero. La quarta persona ferita è stata condotta all’ospedale Gravina di Caltagirone. Sul posto, oltre ai soccorritori, i vigili del fuoco e i carabinieri di Palagonia per i rilievi di rito.
Cordoglio dal Sappe e dal ministro Nordio
In segno di lutto, il sindaco di Mineo Giuseppe Mistretta ha sospeso tutte le manifestazioni esterne legate ai festeggiamenti per il patrono. Cordoglio per la scomparsa degli agenti è stato espresso anche dal sindacato di polizia penitenziaria Sappe. Il segretario Donato Capece ha affermato in una nota: «Siamo sconvolti. La notizia è arrivata come un fulmine a ciel sereno ed ha gelato tutti. Alle loro famiglie, ai loro amici e colleghi di Catania Piazza Lanza va il profondo cordoglio del sindacato autonomo polizia penitenziaria. Ci uniamo al dolore dei familiari delle vittime, offrendo loro tutto il nostro affetto e sostegno in questo momento così doloroso». Il ministro della Giustizia Carlo Nordio, secondo quanto riporta Repubblica, si è detto «profondamente addolorato».