Archivio
- Novembre 2024 (39)
- Agosto 2024 (1)
- Dicembre 2023 (73)
- Novembre 2023 (1333)
- Ottobre 2023 (1631)
- Settembre 2023 (1468)
- Agosto 2023 (1417)
- Luglio 2023 (1389)
- Giugno 2023 (441)
- Maggio 2020 (30)
- Marzo 2020 (94)
- Febbraio 2020 (1)
- Gennaio 2018 (10)
Incendio nell’ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti: fiamme nell’area del pronto soccorso
I vigili del fuoco sono attualmente al lavoro per estinguere un grosso incendio scoppiato all’interno dell’ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti, in provincia di Bari.
Incendio nell’ospedale Miulli di Acquaviva delle fonti
Le fiamme hanno iniziato a propagarsi all’interno della struttura per motivi ancora da chiarire. Sconosciuto, almeno per ora, anche il punto esatto da dov’è partito l’incendio che sta interessando il nosocomio, nonostante l’area del rogo sia attualmente circoscritta ai sotterranei della struttura ospedaliera pugliese dove si trova il pronto soccorso. Si pensa, in ogni caso, che il rogo sia partito all’interno di un’ambulanza del 118 parcheggiata vicino all’edificio. Secondo quanto riportato da Bari Today, tutte le persone negli spazi comuni sono state evacuate, mentre le autorità stanno ancora valutando, a quanto pare, se sia il caso di evacuare anche diversi reparti dell’ospedale che sono stati raggiunti dal fumo che si è sprigionato a partire dalle fiamme. Il timore, infatti, è che il fumo possa passare attraverso i condotti di areazione.
Il rapido intervento dei vigili del fuoco e la conta dei danni
I pompieri si sono precipitati sul posto in tempi rapidi, riuscendo in men che non si dica a domare le fiamme evitando che l’incendio si propagasse ulteriormente anche ad altre aree dell’ospedale, causando ulteriori danni e mettendo a repentaglio l’incolumità dei pazienti ricoverati. Sono attualmente in corso tutte le valutazioni del caso rispetto ai danni alle strutture, ma per fortuna non ci sarebbe alcun ferito. Nel frattempo, un denso fumo nero si è levato dall’ospedale. Le immagini del rogo hanno iniziato a circolare online e mostrano la struttura quasi completamente ricoperta di fumo.