Archivio
- Aprile 2025 (153)
- Agosto 2024 (1)
- Dicembre 2023 (73)
- Novembre 2023 (1333)
- Ottobre 2023 (1631)
- Settembre 2023 (1468)
- Agosto 2023 (1417)
- Luglio 2023 (1389)
- Giugno 2023 (441)
- Maggio 2020 (30)
- Marzo 2020 (65)
- Gennaio 2018 (10)
In Giappone il luglio più caldo degli ultimi 125 anni
In Giappone si è registrato il luglio più caldo degli ultimi 125 anni, da quando sono iniziate le statistiche ufficiali, nel 1898. Secondo i dati dell’Agenzia meteorologica nazionale (Jma), l’aumento a livelli record delle temperature in tutto il Paese il mese scorso è stato causato dell’afflusso di aria calda proveniente dal Sud, dovuto a un fronte di alta pressione generato nel Pacifico.
Il caldo estremo continuerà anche nella prima settimana di agosto
Le temperature hanno raggiunto massime considerate pericolose per la salute degli esseri umani, con picchi che hanno superato i 38 gradi verso la fine del mese. La temperatura media nell’intero arcipelago è stata di 1,91 gradi superiore alla norma. Anche nel Nord del Giappone, la regione meno soggetta a ondate di calore e fenomeni legati ad assenza di precipitazioni, la media mensile è stata la più alta dal 1946, dall’inizio delle statistiche regionali. L’agenzia attribuisce questo aumento alle temperature più elevate della superficie del mare, principalmente lungo l’Oceano Pacifico. Le autorità locali prevedono che il caldo estremo continuerà per un’altra settimana circa e invitano le persone a prendere precauzioni contro i colpi di calore.