Archivio
- Agosto 2025 (34)
- Luglio 2025 (30)
- Giugno 2025 (24)
- Maggio 2025 (9)
- Aprile 2025 (80)
- Agosto 2024 (1)
- Dicembre 2023 (73)
- Novembre 2023 (1333)
- Ottobre 2023 (1631)
- Settembre 2023 (1468)
- Agosto 2023 (1417)
- Luglio 2023 (1389)
- Giugno 2023 (441)
- Maggio 2020 (30)
- Marzo 2020 (65)
- Gennaio 2018 (10)
In arrivo una acuta fase di maltempo con piogge intense e vento
Un profondo vortice ciclonico in discesa dal Nord Europa, si sta avvicinando al nostro Paese: per diversi giorni l’Italia dovrà fare i conti con un’acuta fase di maltempo. È quanto annuncia Andrea Garbinato, responsabile redazione del sito www.iLMeteo.it secondo il quale i primi effetti su gran parte del Nord e su alcuni tratti del versante tirrenico del Centro, specie sulla Toscana, sono attesi già giovedì 19 ottobre.
Segnali di ripresa solo da domenica 22
Su queste regioni potranno verificarsi piogge sparse e qualche episodio temporalesco più probabile a ridosso dei rilievi alpini, prealpini e lungo le coste toscane. È allerta per il rischio di nubifragi sulla Liguria di Levante e sull’Alta Toscana. Sul resto del Centro e soprattutto al Sud il rinforzo dei venti di Scirocco porterà ad un rialzo delle temperature con picchi massimi anche prossimi ai 34/35 gradi. Domani il vortice ciclonico raggiungerà il nostro Paese. Saranno maggiormente esposti il Nordovest, gran parte dei comparti alpini e le regioni tirreniche centro-meridionali dove localmente potrebbe cadere l’equivalente delle precipitazioni attese in più di 2 mesi. Inoltre, rinforzeranno i venti da Libeccio sul lato tirrenico e da Scirocco al Sud e sul lato adriatico, con il rischio di forti mareggiate e il fenomeno dell’acqua alta sulla laguna veneta. Il maltempo proseguirà anche per tutta la giornata di sabato 21 con forti piogge e temporali. Solo da domenica 22 il quadro meteorologico darà segnali di ripresa, ma il tempo rimarrà perturbato anche all’inizio della nuova settimana.