Archivio
- Novembre 2024 (39)
- Agosto 2024 (1)
- Dicembre 2023 (73)
- Novembre 2023 (1333)
- Ottobre 2023 (1631)
- Settembre 2023 (1468)
- Agosto 2023 (1417)
- Luglio 2023 (1389)
- Giugno 2023 (441)
- Maggio 2020 (30)
- Marzo 2020 (94)
- Febbraio 2020 (1)
- Gennaio 2018 (10)
Il professore e il pazzo stasera su Canale 5: trama, cast e curiosità
Stasera 16 agosto 2023 andrà in onda alle ore 21.20 il film Il professore e il pazzo su Canale 5. Il regista è P.B. Shemran che ha contribuito anche alla sceneggiatura collaborando con John Boorman e Todd Komarnicki. Nel cast ci sono Mel Gibson, Sean Penn, Natalie Dormer, Steve Coogan e Eddie Marsan.

Il professore e il pazzo, trama e cast del film stasera 16 agosto 2o23 su Canale 5
La trama racconta la storia del Professor James Murray (Mel Gibson) un uomo che vive nell’Inghilterra del XIX Secolo, al quale viene affidato un incarico molto importante. Infatti, l’Università di Oxford incarica James Murray di creare un dizionario della lingua inglese, il primo Oxford English Dictionary, che sia completo e che fornisca uno standard per gli allievi e non solo. Per riuscire in quest’impresa decide di farsi aiutare dalla gente del popola e invoglia tutti a inviargli lettere con vocaboli utilizzati nella lingua comune. L’idea funziona, ma dopo poco sembra fermarsi e il progetto del professore va in grossa difficoltà.
Improvvisamente, a Murray vengono spedite centinaia di lettere con vocaboli, definizioni e molto altro ancora. Le lettere sono state spedite da William Chester Minor (Sean Penn) un ex professore ora ricoverato in un manicomio. Murray va a trovare Minor e scopre che è stato rinchiuso in seguito a un omicidio provocato da alcune visioni. Inizialmente il professore ha timore a collaborare con il «pazzo» ma a poco a poco tra i due si instaurerà un rapporto di amicizia. Alla fine, Murray capirà che Minor non è pazzo e cercherà di aiutarlo a dimostrare la sua innocenza.
Il professore e il pazzo, 5 curiosità sul film stasera 16 agosto 2023 su Canale 5
Il professore e il pazzo, la battaglia legale tra Mel Gibson e la casa di produzione
In realtà dietro la realizzazione di questo film c’è un’agguerrita battaglia legale tra Mel Gibson e la casa di produzione. L’attore e regista infatti, che aveva comprato i diritti per il libro da cui è tratto il film nel 1999, voleva che alcune scene venissero girate a Oxford ma siccome la produzione era indietro sulla tabella di marcia e aveva già superato il budget imposto, rifiutò la richiesta e decise di filmare le scene in Irlanda. Gibson decise quindi di fare causa alla casa di produzione e opporsi all’esordio del lungometraggio nei cinema. Non riuscì ad avere ragione ma soltanto a rimandare l’uscita nei cinema per diversi mesi. Comunque, dopo la fine delle riprese, Mel Gibson si è rifiutato di promuovere il film.
Il professore e il pazzo, il soggetto non è originale
Il soggetto non è originale ma è tratto da un libro. Precisamente, si tratta della trasposizione cinematografica dell’opera L’assassinio più colto del mondo del 1998 scritto da Simon Winchester.
Il professore e il pazzo, il primo incontro sul set tra Mel Gibson e Sean Penn
Nonostante Mel Gibson e Sean Penn siano da anni nel mondo dello spettacolo, i due non avevano mai collaborato insieme. Questo film rappresenta il primo incontro tra Mel Gibson e Sean Penn su un set come attori.

Il professore e il pazzo, la collaborazione tra il regista e Gibson
Il regista P.B. Shemran e Mel Gibson avevano già collaborato insieme in passato. Nel dettaglio, Shemran aveva scritto la sceneggiatura di Apocalypto, diretto da Mel Gibson, film del 2006.
Il professore e il pazzo, anche Luc Besson coinvolto nel progetto a un certo punto
Gibson da tempo voleva realizzare questo film e per un certo periodo venne accostato al progetto anche il regista Luc Besson. Tuttavia, alla fine non si fece nulla e Gibson ha dovuto aspettare 17 anni prima di completare il lungometraggio.