Archivio
- Agosto 2025 (39)
- Luglio 2025 (30)
- Giugno 2025 (14)
- Maggio 2025 (9)
- Aprile 2025 (80)
- Agosto 2024 (1)
- Dicembre 2023 (73)
- Novembre 2023 (1333)
- Ottobre 2023 (1631)
- Settembre 2023 (1468)
- Agosto 2023 (1417)
- Luglio 2023 (1389)
- Giugno 2023 (441)
- Maggio 2020 (30)
- Marzo 2020 (65)
- Gennaio 2018 (10)
Il presidente della comunità ebraica di Milano accusa il M5s di antisemitismo
Durante la manifestazione in sostegno a Israele che si è tenuta in piazza Castello a Milano giovedì 12 ottobre, il presidente della Comunità ebraica del capoluogo lombardo Walker Meghnagi ha lanciato una grave accusa di antisemitismo al Movimento 5 stelle. «Si sa che stasera manca un partito. Non li vogliamo perché sono antisemiti. Non li vogliamo», ha detto Meghnagi dal palco.
#Milano, l'intervento del presidente della comunità ebraica della città Walker Meghnagi pic.twitter.com/CbhJVV0PR8
— Local Team (@localteamit) October 12, 2023
Walker Meghnagi a Giuseppe Conte: «Deve studiare, leggere qualche libro»
A margine della manifestazione organizzata dalla Comunità ebraica di Milano con il supporto de Il Foglio, alla quale erano presenti circa 500 persone tra cui vari esponenti politici di diversi partiti, Meghnagi ha ribadito ai cronisti di riferirsi al Movimento 5 stelle: «Lo confermo, non ho paura. Basta andare a leggere quello che scrivono. Non li vogliamo». Il presidente ha poi tirato in causa direttamente il presidente Giuseppe Conte: «Deve studiare, leggere qualche libro. Se vuole posso regalargliene io qualcuno di importante, o fare delle lezioni a lui e ai suoi deputati anche gratis».
LEGGI ANCHE: Israele ordina l’evacuazione di 1 milione di abitanti di Gaza verso sud
Durissima la reazione del M5s: «Costituisce un gravissimo oltraggio, un vergognoso attacco rivolto a una intera comunità politica», fanno sapere fonti di partito riportate da SkyTg24, «in un momento così delicato per il popolo israeliano e l’intera comunità ebraica italiana e internazionale, certe improvvide dichiarazioni testimoniano una profonda irresponsabilità, ancor più grave se a creare questa confusione è chi ricopre ruoli istituzionali. Peraltro, sono uscite che contrastano con le dichiarazioni rilasciate in questi giorni da parte del presidente Conte e di vari esponenti del Movimento 5 stelle che hanno sempre condannato il crudele attacco terroristico di Hamas senza se e senza ma. Contrasta, inoltre, con la visita di solidarietà che il presidente Conte, insieme a una delegazione del Movimento 5 stelle, hanno fatto alla Sinagoga di Roma incontrando la presidente Noemi Di Segni delle Comunità israelitiche italiane e il presidente Victor Fadlun della Comunità israelitica romana».