Archivio
- Novembre 2024 (39)
- Agosto 2024 (1)
- Dicembre 2023 (73)
- Novembre 2023 (1333)
- Ottobre 2023 (1631)
- Settembre 2023 (1468)
- Agosto 2023 (1417)
- Luglio 2023 (1389)
- Giugno 2023 (441)
- Maggio 2020 (30)
- Marzo 2020 (94)
- Febbraio 2020 (1)
- Gennaio 2018 (10)
Il presidente Biden: «L’11 settembre cambiò la storia, ma non il carattere Usa»
«Oggi ricordiamo le 2.977 vite preziose che ci sono state rubate l’11 settembre e riflettiamo su tutto ciò che è andato perduto nel fuoco e nella cenere quella mattina». Lo ha scritto su X Joe Biden in occasione del 22esimo anniversario degli attentati. «Quel giorno è cambiata la storia americana ma ciò che non può – e non cambierà mai – è il carattere di questa nazione», ha sottolineato il presidente Usa.
Today, we remember the 2,977 precious lives stolen from us on 9/11 and reflect on all that was lost in the fire and ash that September morning.
The American story itself changed on this day 22 years ago. But what could not — and will not — change is the character of this nation. pic.twitter.com/qYRfyquQxV
— President Biden (@POTUS) September 11, 2023
L’America si ferma per ricordare 22 anni dopo
Con il rintocco delle campane e la lettura dei nomi delle circa 3000 vittime, l’America si è fermata per ricordare il 22mo anniversario degli attacchi terroristici dell’11 settembre. La vicepresidente Usa Kamala Harris ha presenziato alla cerimonia a Ground Zero a New York, dove non sono stati previsti discorsi di figure politiche per lasciare il podio ai parenti delle vittime. La firt lady Jill deporrà una corona di fiori al Pentagono, uno dei bersagli degli attacchi, mentre il second gentleman Douglas Emhoff parteciperà a una commemorazione a Shanksville, Pennsylvania, dove precipitò uno degli aerei dirottati dai terroristi di Al-Qaida. Cerimonie e tributi personali sono previsti in ogni angolo del paese.
In remembrance of the lives lost on September 11, 2001 at Ground Zero in New York, at the Pentagon, and in Shanksville, Pennsylvania.
We will never forget. pic.twitter.com/iZTsatuqIQ
— The White House (@WhiteHouse) September 11, 2023