Archivio
- Agosto 2025 (34)
- Luglio 2025 (30)
- Giugno 2025 (24)
- Maggio 2025 (9)
- Aprile 2025 (80)
- Agosto 2024 (1)
- Dicembre 2023 (73)
- Novembre 2023 (1333)
- Ottobre 2023 (1631)
- Settembre 2023 (1468)
- Agosto 2023 (1417)
- Luglio 2023 (1389)
- Giugno 2023 (441)
- Maggio 2020 (30)
- Marzo 2020 (65)
- Gennaio 2018 (10)
Il Premio Nobel per la Pace 2023 a Narges Mohammadi
Il Nobel per la Pace 2023 va all’attivista iraniana Narges Mohammadi. Il riconoscimento, annunciato nella mattinata di venerdì 6 ottobre, le è stato assegnato dal Comitato norvegese (il Nobel per la pace viene assegnato a Oslo) «per la sua lotta conto l’oppressione delle donne in Iran e a favore dei diritti umani e della libertà per tutti».
BREAKING NEWS
The Norwegian Nobel Committee has decided to award the 2023 #NobelPeacePrize to Narges Mohammadi for her fight against the oppression of women in Iran and her fight to promote human rights and freedom for all.#NobelPrize pic.twitter.com/2fyzoYkHyf— The Nobel Prize (@NobelPrize) October 6, 2023
Giornalista, 51 anni, Narges Mohammadi è vicepresidente del Centro per la difesa per i diritti umani e si trova attualmente in carcere . La presidente del Comitato ha sottolineato che la sua lotta è portata avanti «a fronte di un’enorme sofferenza», ricordando le sue tante condanne. La prima nel 1998 e l’ultima nel 2021 quando fu arrestata mentre partecipava a una cerimonia commemorativa nella città di Karaj, in ricordo di Ebrahim Ketabdar, ucciso dalle forze dell’ordine durante le proteste di novembre 2019. Il 15 gennaio 2022 è stata condannata a otto anni e due mesi di reclusione, due anni di esilio e 74 frustate. In carcere le sono state negate le cure mediche nonostante soffra di una malattia polmonare. Nonostante la persecuzione subita, Mohammadi è stata inserita nella lista delle 100 donne più influenti del 2022 dalla Bbc.