Archivio
- Novembre 2024 (39)
- Agosto 2024 (1)
- Dicembre 2023 (73)
- Novembre 2023 (1333)
- Ottobre 2023 (1631)
- Settembre 2023 (1468)
- Agosto 2023 (1417)
- Luglio 2023 (1389)
- Giugno 2023 (441)
- Maggio 2020 (30)
- Marzo 2020 (94)
- Febbraio 2020 (1)
- Gennaio 2018 (10)
Il Cremlino ha confermato l’incontro tra Prigozhin e Putin
Yevgeny Prigozhin ha incontrato Vladimir Putin al Cremlino. Una conferma alle rivelazioni dell’intelligence occidentale pubblicate da Libération è arrivata direttamente dal portavoce di Putin Dmitry Peskov.
I comandanti della Wagner hanno giurato fedeltà a Putin e si sono detti pronti a continuare a combattere
Il presidente russo ha ricevuto il leader e alcuni comandanti del Gruppo Wagner il 29 giugno (non il primo luglio come rivelato dalle intelligence) e il meeting è durato tre ore. Erano presenti 35 persone. «L’unica cosa che possiamo dire», ha spiegato Peskov alla stampa, «è che il presidente ha dato una valutazione delle azioni della compagnia al fronte e degli eventi del 24 giugno, ha ascoltato le spiegazioni dei comandanti e ha offerto loro ulteriori opzioni per il loro dispiegamento e la loro attività in combattimento». Gli stessi comandanti, sempre secondo il portavoce, hanno fornito la loro versione su quanto accaduto, ricordando di essere strenui sostenitori e soldati del capo dello Stato e del comandante supremo in capo, dichiarando di essere pronti a continuare a combattere per la loro patria. Solo la scorsa settimana il presidente bielorusso, Alexander Lukashenko, aveva reso noto che Prigozhin non si trovava nel suo Paese ma a San Pietroburgo. In quell’occasione Peskov aveva detto che il Cremlino non aveva né «la capacità né il desiderio» di tracciare i movimenti di Prigozhin.
![Il Cremlino ha confermato l'incontro tra Prigozhin e Putin](https://i0.wp.com/www.lettera43.it/wp-content/uploads/2023/07/il-cremlino-ha-confermato-lincontro-tra-prigozhin-e-putin-1.jpg?resize=594%2C383#038;ssl=1)
Gerasimov riappare in un video, mentre non si hanno più tracce di Surovikin
Intanto è riapparso in un video pubblicato dal ministero della Difesa anche il generale Valerij Gerasimov, capo di Stato maggiore delle forze armate. Si tratta della sua prima apparizione in pubblico dal fallito golpe contro di lui, e contro il ministro della Difesa Sergei Shoigu. Il filmato mostra Gerasimov che viene informato dei tentativi delle forze ucraine di colpire obiettivi in Crimea, Rostov e altre regioni. Dalla fine di giugno non si hanno invece più tracce del generale Sergei Surovikin, comandante delle forze aerospaziali della Russia, che avrebbe avuto rapporti con Prigozhin e avrebbe avuto anche una tessera speciale come membro vip della Wagner.