Archivio
- Luglio 2025 (24)
- Giugno 2025 (14)
- Maggio 2025 (9)
- Aprile 2025 (140)
- Agosto 2024 (1)
- Dicembre 2023 (73)
- Novembre 2023 (1333)
- Ottobre 2023 (1631)
- Settembre 2023 (1468)
- Agosto 2023 (1417)
- Luglio 2023 (1389)
- Giugno 2023 (441)
- Maggio 2020 (30)
- Marzo 2020 (65)
- Gennaio 2018 (10)
Idris Elba ha rivelato di essere in terapia per combattere la dipendenza dal lavoro
Ospite del podcast Changes with Annie Macmanus, Idris Elba ha affermato di essere un workaholic, rivelando di essere in terapia da circa un anno per affrontare le sue «abitudini malsane». L’attore britannico ha detto che il mondo della recitazione premia chi, a causa del lavoro sul set, è disposto a non vedere i propri cari per diversi mesi, sottolineando però di non essere disposto «a creare una nuova famiglia per poi lasciarla»

Non solo attore di successo: è anche dj
«Niente di troppo estremo è buono. Tutto ha bisogno di equilibrio», ha continuato Elba, scherzando poi sul fatto che, al momento, ciò che lo rilassa maggiormente finisce per diventare un lavoro. Chiudersi nel suo studio a casa, ha detto, gli regala più relax che stare «seduto sul divano a guardare la tv con la famiglia». Il riferimento è alla carriera musicale che da tempo porta avanti parallelamente a quella di attore. Elba, infatti, nelle vesti di dj (nome d’arte Big Driis) è arrivato a esibirsi a Glastonbury e al Coachella.

I tanti impegni di un artista poliedrico
Candidato sei volte al Golden Globe, Elba nel 2012 si è aggiudicato il premio nel 2012 di Miglior attore in una mini-serie o film per la televisione con Luther. Nel 2016 ha inoltre vinto lo Screen Actors Guild Award come miglior attore non protagonista per il film Beasts of No Nation. Ancora prima, nella serie televisiva The Wire, aveva interpretato il personaggio di Russell “Stringer” Bell. Nel corso della carriera si è anche cimentato come regista, dirigendo nel 2018 il lungometraggio Yardie. E pure come produttore, creando lo show televisivo In the Long Run, ispirato alla sua infanzia vissuta nella Londra degli Anni 80.