Archivio
- Agosto 2025 (32)
- Luglio 2025 (30)
- Giugno 2025 (24)
- Maggio 2025 (9)
- Aprile 2025 (80)
- Agosto 2024 (1)
- Dicembre 2023 (73)
- Novembre 2023 (1333)
- Ottobre 2023 (1631)
- Settembre 2023 (1468)
- Agosto 2023 (1417)
- Luglio 2023 (1389)
- Giugno 2023 (441)
- Maggio 2020 (30)
- Marzo 2020 (65)
- Gennaio 2018 (10)
I figli 40enni non vanno via di casa: la madre li chiama in causa e vince
Una donna di 75 anni, madre di due figli di 42 e 40 anni, ha intentato una causa contro di loro per convincerli ad andare via di casa e il tribunale le ha dato ragione. È avvenuto a Pavia, dove la donna, stanca del fatto che la sua prole non facesse nulla per distaccarsi dal nido famigliare e, soprattutto, non contribuisse alle spese della casa, ha deciso di rivolgersi alla magistratura. Ora i figli, per decisione del tribunale, dovranno lasciare l’abitazione della madre.
I figli non aiutavano economicamente la madre
A spingere la madre a denunciare i figli è stato principalmente il fatto che i due, malgrado l’età avanzata e un lavoro, non contribuissero per niente alle spese della casa, così come alle attività domestiche. Questo aspetto aveva spinto in passato la donna a sollecitare i due figli a cercarsi un’altra sistemazione o, quantomeno, ad aiutarla economicamente. Così non è avvenuto e, dunque, si è passati al tribunale. Il caso è stato seguito dalla giudice Simona Caterbi che, analizzati i fascicoli a sua disposizione, ha dato ragione alla donna e disposto lo sfratto dei figli. I due uomini dovranno lasciare la casa materna entro il 18 dicembre, con la giudice che ha sottolineato che «se la permanenza nell’immobile agli inizi poteva ritenersi fondata in quanto basata sull’obbligo di mantenimento gravante sulla genitrice, non appare oggi più giustificabile».