Archivio
- Agosto 2025 (35)
- Luglio 2025 (30)
- Giugno 2025 (24)
- Maggio 2025 (9)
- Aprile 2025 (80)
- Agosto 2024 (1)
- Dicembre 2023 (73)
- Novembre 2023 (1333)
- Ottobre 2023 (1631)
- Settembre 2023 (1468)
- Agosto 2023 (1417)
- Luglio 2023 (1389)
- Giugno 2023 (441)
- Maggio 2020 (30)
- Marzo 2020 (65)
- Gennaio 2018 (10)
Greta Thunberg si schiera dalla parte della Palestina
«Settimana 270. Oggi scioperiamo in solidarietà con la Palestina e Gaza. Il mondo deve farsi sentire apertamente e chiedere un cessate il fuoco immediato. Giustizia e libertà per i palestinesi e tutti i civili colpiti». Così Greta Thunberg si schiera al fianco dei palestinesi con un post su X, a corredo di una foto che la ritrae insieme ad altri tre attivisti di Fridays For Future. Tra essi anche una ragazza ebrea. Un’altra tiene in mano un cartello con la scritta “Giustizia climatica”, accompagnata dalla bandiera della Palestina. Nessun cenno alle persone che hanno perso la vita in Israele a causa degli attacchi di Hamas.
Week 270. Today we strike in solidarity with Palestine and Gaza. The world needs to speak up and call for an immediate ceasefire, justice and freedom for Palestinians and all civilians affected.#FreePalestine #IStandWithPalestine #StandWithGaza #FridaysForFuture
Threadpic.twitter.com/uXOP2O1Vur
— Greta Thunberg (@GretaThunberg) October 20, 2023
Tra i commenti anche la citazione: «How dare you?»
Le reazioni degli utenti dell’ex Twitter non si sono fatte attendere. E le critiche sono state parecchie. Tra i commenti: «Trovo molto sbagliato mischiare Fridays For Future e la lotta al cambiamento climatico con tali posizioni. Non posso più sostenerti». E poi: «Hai dimenticato: “Siamo solidali anche con il popolo israeliano che ha sofferto a causa di orribili attacchi terroristici”». C’è anche chi la cita con un «How dare you?», ovvero «Come osi/osate?», espressione usata proprio da Thunberg nel 2019, durante il duro discorso contro i leader mondiali al summit sul clima dell’Onu.