Archivio
- Novembre 2024 (39)
- Agosto 2024 (1)
- Dicembre 2023 (73)
- Novembre 2023 (1333)
- Ottobre 2023 (1631)
- Settembre 2023 (1468)
- Agosto 2023 (1417)
- Luglio 2023 (1389)
- Giugno 2023 (441)
- Maggio 2020 (30)
- Marzo 2020 (94)
- Febbraio 2020 (1)
- Gennaio 2018 (10)
G8 2001, risarciti con 800 mila euro quattro manifestanti picchiati
Dopo 22 anni, quattro manifestanti brutalmente picchiati nella scuola Diaz, durante i fatti del G8 del 2001 a Genova, e sottoposti a torture nella caserma di Bolzaneto, hanno ottenuto un risarcimento da oltre 200 mila euro ciascuno. Si tratta più precisamente di due donne e un uomo tedeschi, più un cittadino americano, tutti assistiti dall’avvocato Dario Rossi.
Riconosciuti danni morali e materiali
Il giudice Pasquale Grasso ha riconosciuto nel risarcimento i danni materiali e quelli morali naturalmente con il valore aggiornato dal molto tempo trascorso. A pagare saranno i ministeri dell’Interno, della Difesa e della Giustizia. Da specificare che, dalla cifra del risarcimento, non è stato detratto l’indennizzo che i quattro manifestanti, così come altre decine di altre vittime di Diaz e Bolzaneto, avevano ricevuto dalla Cedu, la Corte europea dei diritti dell’uomo. Il giudice ha inoltre riportato in sentenza l’elenco di traumi e ferite riportate da I.F. , A.C., A.K.Z. e T.T, e poi le «sevizie continue e sistematiche» subite a Bolzaneto, spesso accompagnate da minacce e ingiurie di natura sessuale e politica di chiara ispirazione fascista.