Francesco Brandi: età, biografia e carriera dell’attore

Francesco Brandi, nato a Legnano il 20 dicembre 1982, è un attore e drammaturgo che divide la sua carriera tra cinema, televisione e teatro.

Francesco Brandi: biografia e carriera

Brandi si è diplomato al Centro sperimentale di cinematografia di Roma sotto la direzione di Giancarlo Giannini. Ha esordito nel 2004 con la fiction Padri e figli, per la regia di Gianfranco Albano e Gianni Zanasi, e due anni dopo ha debuttato anche sul grande schermo con Ma che ci faccio qui!, regia di Francesco Amato (2006). Nello stesso anno ha proseguito a lavorare in televisione nelle serie tv Cotti e mangiati, di Franco Bertini (2006-2008) e Il commissario Manara, regia di Davide Marengo (2009), nel film Sui tuoi passi, regia di Davide Marengo (2009), nella miniserie Un matrimonio, regia di Pupi Avati (2013), in 1994, regia di Giuseppe Gagliardi (2019) e ne La concessione del telefono – C’era una volta Vigata, regia di Roan Johnson (2020).

Francesco Brandi, tra la carriera e la vita privata
Francesco Brandi (Facebook).

Al cinema ha preso parte, tra gli altri, ai film Tutta la vita davanti, regia di Paolo Virzì (2008), Generazione 1000 euro, regia di Massimo Venier (2009), Dieci inverni, regia di Valerio Mieli (2009), Io & Marilyn, regia di Leonardo Pieraccioni (2009), Habemus Papam, regia di Nanni Moretti (2010), Benvenuti al Nord, regia di Luca Miniero (2012), Che strano chiamarsi Federico, regia di Ettore Scola (2013), Aspirante vedovo, regia di Massimo Venier (2013), Mia madre, regia di Nanni Moretti (2015), Odio l’estate, regia di Massimo Venier (2020) e Il grande giorno, regia di Massimo Venier (2022).

Francesco Brandi: la vita privata

L’attore è una persona molto riservata e non si hanno dunque informazioni sulla sua vita sentimentale e privata.

Powered by WordPress and MasterTemplate