Archivio
- Novembre 2024 (39)
- Agosto 2024 (1)
- Dicembre 2023 (73)
- Novembre 2023 (1333)
- Ottobre 2023 (1631)
- Settembre 2023 (1468)
- Agosto 2023 (1417)
- Luglio 2023 (1389)
- Giugno 2023 (441)
- Maggio 2020 (30)
- Marzo 2020 (94)
- Febbraio 2020 (1)
- Gennaio 2018 (10)
Fortunato Cerlino: età, moglie, figli e film dell’attore
Fortunato Cerlino, nato a Napoli il 17 giugno 1971, è un attore italiano. Durante la sua carriera si divide tra produzioni televisive e cinematografiche, l’ultima delle quali The Palace di Roman Polanski presentata alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia 2023.
Fortunato Cerlino: biografia e carriera
L’attore si è diplomato nel 1991 all’Accademia d’arte drammatica della Calabria dopo aver ricevuto, l’anno precedente, l’attestato di triennio dell’Accademia del Teatro Diana a Napoli. Si è poi trasferito all’estero diventando nel 1995 un intrattenitore nei grandi magazzini Harrods di Londra. Il suo primo lavoro in ambito televisivo è stato la partecipazione alla soap opera Un posto al sole nel 1997. Nel 1999 ha esordito al cinema con il film Caro domani, per la regia di Mariantonia Avati, proseguendo poi la sua carriera sul piccolo e grande schermo.

L’anno seguente, nel 2000, ha recitato nel film Ribelli per caso, di Vincenzo Terracciano, seguito da pellicole come Gomorra, regia di Matteo Garrone (2008), Fortapàsc, regia di Marco Risi (2009), Inferno, regia di Ron Howard (2016), Una famiglia, regia di Sebastiano Riso (2017), Falchi, regia di Toni D’Angelo (2017), American Night, regia di Alessio Della Valle (2021), Il giudizio, regia di Gianluca Mattei e Mario Sanzullo (2021) e Lamborghini, regia di Bobby Moresco (2022). Sul piccolo schermo ha recitato in serie e miniserie tv come Distretto di polizia (2009-2010), La mia casa è piena di specchi (2010), Gomorra – La serie (2014-2016), Hannibal (2015), I Medici (2016), Romolo + Giuly: La Guerra Mondiale Italiana (2018), Nero a metà, regia di Marco Pontecorvo e Claudio Amendola (2018-2022), La porta rossa – Seconda stagione, regia di Carmine Elia (2019) e Maria Corleone (2023).
Fortunato Cerlino: la vita privata
Nel 2018, durante le riprese della serie tv La porta rossa, l’attore ha sposato civilmente a Trieste la photo editor Antonella Sava, con cui è legato sentimentalmente dal 2015. I due hanno anche due figlie, Delfina, nata il 23 agosto 2017 e Lea Maria Carla, nata il 18 dicembre 2021.