Archivio
- Agosto 2025 (8)
- Luglio 2025 (42)
- Giugno 2025 (24)
- Maggio 2025 (9)
- Aprile 2025 (80)
- Agosto 2024 (1)
- Dicembre 2023 (73)
- Novembre 2023 (1333)
- Ottobre 2023 (1631)
- Settembre 2023 (1468)
- Agosto 2023 (1417)
- Luglio 2023 (1389)
- Giugno 2023 (441)
- Maggio 2020 (30)
- Marzo 2020 (65)
- Gennaio 2018 (10)
Foa: «Sul Covid il dottor Citro ha parlato a titolo personale»
Dopo la bufera scatenata dalla partecipazione dello psicoterapeuta sospeso dall’Ordine e no-vax Massimo Citro della Riva alla trasmissione Giù la maschera su Radio 1 – «Il vaccino causa molti danni. Sono anche (registrati, ndr) in letteratura e sono all’ordine del giorno. Non serve a nulla. È un disastro ed è una volontà evidente di fare del male», ha dichiarato tra le altre cose Citro – Marcello Foa è stato costretto a una sorta di mea culpa. «Ieri pomeriggio il dottor Citro ci ha espresso il suo rammarico per quanto accaduto e assumendosene la responsabilità. Precisando che si trattava di opinioni personali e non di una valutazione scientifica», ha spiegato l’ex presidente Rai in apertura della puntata di mercoledì 20 settembre. «Prendiamo atto di questa dichiarazione», ha aggiunto Foa, «dando a questa precisazione la stessa evidenza con cui la frase è stata pronunciata nella trasmissione di ieri, come deve fare un giornalismo che vuole essere intellettualmente onesto. E come conviene a questo tipo di giornalismo ho deciso, alla luce dell’interesse che questo tema suscita, di tornare anche oggi sul Covid».
Il direttore Pionati si è fatto indicare gli ospiti direttamente dal ministero della Salute
Come scrive la Stampa, dopo la puntata incriminata l’ad Rai Roberto Segio e la presidente Marinella Soldi sono corsi ai ripari con un comunicato in cui l’azienda ha preso le distanze dalle tesi di Citro della Riva. Non solo. I vertici di Viale Mazzini hanno chiamato il direttore di Radio Rai Francesco Pionati ordinando al più presto una puntata riparatrice con ospiti riporta sempre il quotidiano torinese, indicati direttamente dal ministero della Salute. La scelta è ricaduta su Giorgio Palù, direttore dell’Alfa, Massimo Andreoni, direttore scientifico della Società Italiana Malattie infettive e tropicali e Laura Dalla Ragione, psicologa e psicoterapeuta.